ott22015
«Il problema è che, nella grande maggioranza dei casi, gli studi di fase I devono essere condotti su soggetti sani e volontari». Silvio Garattini , direttore dell'Irccs Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, così commenta il fenomeno,...

mag282015
Lsd e psilocibina sono meno dannose di quanto si pensi e dovrebbero essere riclassificate per consentire ricerche sull'uso medico, secondo un articolo appena pubblicato sul British medical journal in cui James Rucker , docente all'Istituto di Psichiatria,...

mar92015
Il National institute of allergy and infectious diseases (Niaid) ha annunciato qualche giorno fa l'inizio di una sperimentazione clinica negli Stati Uniti e in Liberia allo scopo di verificare l'efficacia e la sicurezza di ZMapp e altre terapie nel trattamento...

nov122014
I risultati preliminari pubblicati su Science translational medicine suggeriscono che un nuovo vaccino in studio contro l'epatite C, una malattia che colpisce almeno 130 milioni di persone nel mondo, sembra essere sicuro ed efficace. «Buone notizie»...

ott112014
L’epidemia di Ebola in Africa occidentale non accenna a fermarsi, e lo scorso 29 settembre l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha convocato a Ginevra una riunione urgente per valutare gli sforzi in corso sulla messa a punto di vaccini sicuri...

lug182014
È ancora in fase di sperimentazione ma la Food and drug administration (Fda) l’ha già promossa a Terapia fortemente innovativa, si tratta del CTL019 (di Novartis), un recettore antigenico chimerico (Car, Chimeric antigen receptor) che permette di ottenere...