gen242020
Sperimentazione clinica e farmacovigilanza, a febbraio previste due giornate di studio organizzate dall'Associazione farmaceutici dell'industria (Afi) per fare il punto sulle novità scientifiche e normative. Il 13 e il 14 febbraio, presso la sede...

dic192019
Successi in studi registrativi di fase 3 sono stati annunciati a Orlando, nell'ambito del Congresso annuale dell'American society of hematology (Ash). Il primo, relativo al trattamento della leucemia linfatica cronica (Llc), riguarda i risultati dettagliati...

gen232018
Novartis ha annunciato i risultati positivi dello studio di fase IIIb LIBERTY, che valuta l'efficacia e la sicurezza di erenumab (AMG 334) 140 mg nei pazienti con emicrania episodica che in precedenza hanno fallito da due a quattro terapie preventive,...

lug142016
Un trial clinico di fase 2/3 per olipudase alfa nel trattamento di pazienti adulti con malattia di Niemann Pick di tipo B: lo ha annunciato nei giorni scorsi Sanofi Genzyme. La malattia Niemann Pick raggruppa diverse malattie rare che interessano il metabolismo...

apr82016
La Commissione Europea ha approvato nivolumab in monoterapia per una nuova indicazione in pazienti adulti con carcinoma a cellule renali avanzato precedentemente trattati. Lo comunica una nota dell'azienda Bristol-Myers Squibb che sottolinea come si tratti...

nov252015
Liraglutide 3 mg ha dimostrato, in associazione a dieta ed esercizio fisico, una perdita media del peso corporeo pari all'8% in 56 settimane. La notizia è stata comunicata, in base ai risultati dello studio di fase III "SCALE", nel corso del Convegno...

nov132015
Novità in campo reumatologico e in quello oncologico, accanto a nuove conferme nella terapia della Bpco. Queste alcune delle più recenti indicazioni in arrivo dagli studi presentati nelle ultime settimane. Interessanti i dati relativi ai...

ott22015
Gli interessanti risultati ottenuti con gli inibitori del check point immunitario Pd-1 ne hanno fatto fra i protagonisti del Congresso europeo sul cancro appena conclusosi a Vienna. L'azionedi questi farmaci immuno-oncologici consente di sbloccare l'attività...

set142015
Vengono annunciati oggi a Parigi i risultati positivi di LixiLan-L, uno studio clinico di fase III che ha analizzato, in pazienti con diabete di tipo 2, l'associazione a dose fissa di insulina glargine 100 U/mL e lixisenatide. L'insulina glargine, un...

apr42007
Oncologia In uno studio di fase 3 che ha paragonato la chirurgia con la radioterapia in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule che avevano già risposto alla chemioterapia, sono state riscontrate differenze minime fra le due strategie...