feb182022
Il premier Mario Draghi ha chiesto un chiarimento alla maggioranza dopo che l'altra notte sul Decreto Milleproroghe la maggioranza si è spaccata, un bliz del centro destra ha rialzato da 1000 a 2000 euro il tetto all'uso del contante fino al...

set12020
Dopo studi e indagini sull'esistenza di metodi alternativi alla sperimentazione su modelli animali "in vivo", allo stato attuale delle conoscenze scientifiche, tali metodi non sono sostituibili. È quanto emerge dalla relazione, trasmessa nel luglio scorso...

feb202020
La legge italiana che regola la sperimentazione animale è in contrasto con gli interessi della salute degli italiani e rappresenta una infrazione al regolamento europeo , che richiede a tutti i Paesi di adottare condizioni uniformi per l'autorizzazione...

dic122019
Consentire alla ricerca italiana di accedere ai bandi per le sperimentazioni, ai professionisti sanitari non laureati di continuare a lavorare, alle regioni che si stanno riorganizzando di mantenere la quota premiale, all'Aifa di completare lo staff,...

lug182019
«Si riparte da zero. I tempi sono cambiati e l'indirizzo del ministero e di tutto il Governo è chiaro: un tema così delicato richiede competenza, stimolo e accelerazione nel processo di rinnovamento dei metodi di ricerca che utilizzano gli...

lug22019
Il ministero della Salute, dopo la creazione del Gruppo di lavoro per la promozione dei metodi alternativi all'impiego di animali per fini scientifici, comunica, tramite nota, l'avvenuto incontro con i rappresentanti di alcune associazioni animaliste...

set52018
Circa la metà delle sperimentazioni cliniche condotte in Italia è in ambito oncologico ed emato-oncologico. È questo uno dei dati principali emersi dal 17° Rapporto nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei medicinali in Italia curato...

feb152017
La deroga al divieto di utilizzo della sperimentazione animale sulla ricerca di sostanze d'abuso e xenotrapianti sarà di tre anni e non di cinque come inizialmente previsto. Lo prevede l'emendamento De Biasi, Cattaneo e altri, all'interno del decreto...

gen242017
Niccolò Contucci , direttore generale dell'Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc), esprime «preoccupazione» in quanto la «continuità della ricerca oncologica è in pericolo». Il perché di questa affermazione...

feb262016
Morti durante la fase di sperimentazione preclinica. Questo è ciò che era successo ad alcuni dei cani sui quali era stato testato il farmaco antidolorifico francese che, nello scorso gennaio, nel laboratorio Biotrial di Rennes, in Bretagna,...