nov72014
Dopo il passaggio alla Camera di ieri con il Question time nel quale il ministro Giannini ha risposto alle domande dei deputati su graduatorie, calcolo del punteggio e ricorsi in arrivo per il pasticcio dei Test per le scuole di specializzazione è cominciata...

lug252014
Saranno davvero 5.000 i contratti per le scuole di specializzazione in medicina? Sembrava cosa fatta, visto che l'articolo 15 del Decreto Legge sulla Pubblica Amministrazione (Disposizioni urgenti relative a borse di studio per le scuole di specializzazione...

lug122014
Altri 7 milioni a decine di medici ex specializzandi restituiti a Catania. È questa la cifra del rimborso di Consulcesi a favore dei camici bianchi, ai quali non era stata riconosciuta la borsa di studio prevista da alcune direttive europee per gli anni...

apr32014
Confusione, approssimazione, ma nello stesso tempo impegno e sensibilità, da parte del governo, riguardo alla programmazione delle risorse in sanità: è quanto rileva Walter Mazzucco, presidente del Segretariato italiano giovani medici, mentre una serie...

apr22014
Un indennizzo forfettario di 13mila euro per ciascun anno di durata legale della scuola di specializzazione universitaria in medicina, ai medici che avranno aderito a una causa di rimborso, per il riconoscimento di quanto dovuto, come sancito dalle norme...

dic192013
Salvo sorprese, il 2014 si profila come annus horribilis per gli specializzandi. Con un emendamento in extremis, la legge di stabilità per l’anno accademico 2013-14 stanzia 30 milioni di euro che appunto il prossimo anno porterebbero al massimo 1200 contratti...

dic52013
FederSpecializzandi non arresta la pressione sul governo e sceglie stavolta gli strumenti innovativi offerti dai social network. Pochi giorni fa è stata lanciata, attraverso il noto portale di azioni di advocacy "change.org", la petizione perché i 400...

mag212013
«Il diritto al rimborso per gli anni di specializzazione dei medici è ormai certo». Lo sottolinea una nota di Consulcesi dopo che la Corte d’Appello di Roma ha emesso altre due sentenze per un totale di 45 milioni di euro

apr262013
Cresce il numero dei medici che decidono di emigrare per specializzarsi. Destinazione preferita l’Inghilterra, dove il compenso di uno specializzando è circa il doppio rispetto all’Italia e dove da anni si registra una carenza di medici. Ma non è solo questione economica

lug162012
Se per la Fimmg è una proposta di legge lesiva dell’investimento professionale operato dai medici che sono usciti o stanno frequentando le scuole di formazione specifica in Medicina generale, per la Fp Cgil Medici va nella direzione di risolvere una contraddizione