Specialità mediche

Borse di specializzazione ’83-’91: lo Stato adesso comincia a pagare

set252013

Borse di specializzazione ’83-’91: lo Stato adesso comincia a pagare

Fino a 70mila euro per medico, per un totale di circa 3 milioni di euro. È la cifra data ieri a Milano come rimborso per gli anni di specializzazione nel periodo 1983-1991 per i quali lo Stato italiano non ha corrisposto il giusto compenso, previsto dalla...
transparent
Mazzucco (Sigm), sì al contributo solidarietà se a favore dei giovani

set232013

Mazzucco (Sigm), sì al contributo solidarietà se a favore dei giovani

L'ipotesi del "contributo di solidarietà", con cui il governo disporrebbe un prelievo dalle pensioni superiori ai 4800 euro mensili lordi a favore delle pensioni minime, fa segnare ancora una volta un distinguo da parte dei giovani medici rispetto...
transparent
Concorso truccato alla Sapienza, Fedele smentisce ogni irregolarità

set202013

Concorso truccato alla Sapienza, Fedele smentisce ogni irregolarità

Risultati del concorso predeterminati. È quanto sarebbe successo, secondo una denuncia apparsa su un quotidiano nazionale, alla scuola di specializzazione di Cardiologia del Policlinico Umberto I di Roma, l'ospedale collegato all'Università La Sapienza,...
transparent
Ddl Lorenzin, ok specializzandi nel servizio sanitario. Sigm: no allo sfruttamento

lug292013

Ddl Lorenzin, ok specializzandi nel servizio sanitario. Sigm: no allo sfruttamento

Gli specializzandi nell'ultimo biennio di Medicina avranno la possibilità di essere inseriti nel Servizio sanitario nazionale «per agevolare l'accesso dei giovani all'attività professionale». È quanto hanno annunciato al termine del Cdm, i ministri...
transparent
Rimborsi specializzandi, presentato Ddl per risolvere contenzioso

lug42013

Rimborsi specializzandi, presentato Ddl per risolvere contenzioso

Presentato ieri a Palazzo Madama il Disegno di Legge sulla “Corresponsione di borse di studio ai medici specializzandi ammessi alle scuole di specializzazione universitarie negli anni dal 1983 al 1991". A riferirlo una nota di Consulcesi, associazione...
transparent
Giovani internisti europei a scuola in Italia

giu112013

Giovani internisti europei a scuola in Italia

Per il biennio 2014-2016 il nostro Paese sarà per la prima volta la sede dei corsi della European school of internal medicine, promossi dalla European federation of internal Medicine (Efim), che si occupa di formare gli internisti europei del futuro:...
transparent
Otorini a Governo, servono più posti per la specialità

mag272013

Otorini a Governo, servono più posti per la specialità

«La programmazione delle varie specialità non è aderente alle vere esigenze che si stanno creando»: il giudizio lapidario è espresso da Angelo Camaioni, presidente della Società italiana di otorinolaringologia e chirurgia cervico-facciale
transparent

mag72013

Rimborsi a specializzandi, per lo Stato rischio bancarotta

Giustizia per quasi 5 mila medici con rimborsi complessivi per 268 milioni di euro. Sono questi i numeri relativi alla vicenda del mancato pagamento delle borse di studio per gli specializzandi in medicina, per la quale si susseguono sentenze tutte favorevoli ai medici
transparent

mag32013

Codacons, ai giovani medici 19,2 milioni per specializzazione

Quasi venti milioni di euro. Sono quelli che la Banca d'Italia consegnerà domani a 480 giovani medici in vaglia da circa 40mila euro l'uno, che corrispondono ai compensi che spettavano ai camici bianchi
transparent

mag22013

Sigm annuncia il Giovani medici day, rivedere il sistema formativo

Si chiama “Giovani medici day” ed è un’iniziativa annunciata dall’associazione italiana giovani medici (Sigm) per richiamare l’attenzione del nuovo governo rispetto a tutte le problematiche che caratterizzano la condizione dei giovani medici in Italia
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi