dic92014
Secondo le stime pubblicate sulla rivista Lancet oncology da un gruppo diretto da Melina Arnold dell’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro di Lione (Iarc), il sovrappeso in età adulta è responsabile di circa 481.000 nuovi casi di cancro l'anno,...

dic52014
In gravidanza, sovrappeso e obesità si legano a un aumentato rischio di mortalità infantile specie tra le grandi obese, secondo uno studio pubblicato sul British medical journal. «Precedenti ricerche suggeriscono che l’obesità materna accresce il tasso...

ott242014
Contrariamente a quanto suggeriscono le attuali raccomandazioni, una perdita di peso lenta ma costante non migliora il decremento ponderale né riduce il tasso di riacquisto dei chili persi rispetto a un calo di peso accelerato, almeno secondo una ricerca...

set242014
L’essere sani dal punto di vista del profilo metabolico e non avere fattori di rischio per il diabete non basta a proteggere dalla malattia giovani adulti se in sovrappeso od obesi. Uno studio pubblicato su Diabetes Care ha presentato i risultati di una...

giu182014
L’adiposità in età adulta si associa a un marcato aumento del rischio di malattie croniche negli uomini di mezza età e anziani già per valori modesti di incremento ponderale. Lo afferma Renée de Mutsert , del dipartimento di Epidemiologia clinica all’Università...

giu102014
Nessun paradosso dell’obesità nei pazienti con ictus. È quanto dimostra uno studio coordinato da Christian Dehlendorff del Danish cancer society research center di Copenhagen in Danimarca, il quale afferma su Jama Neurology che non ci sono prove che...

giu102014
Il rischio di asfissia neonatale alla nascita aumenta nelle partorienti obese o in sovrappeso, secondo uno studio su PLoS Medicine svolto da ricercatori svedesi e statunitensi. Gli autori, coordinati da Martina Persson del Karolinska institutet, hanno...

giu62014
Il divorzio dei genitori è legato al sovrappeso dei bambini coinvolti nella decisione? La risposta sembra affermativa, almeno a giudicare dalle conclusioni di uno studio pubblicato sul Bmj online. I ricercatori basano i loro risultati su un campione rappresentativo...

mag282014
Maggiore è il grasso corporeo in età adulta, maggiori saranno i disturbi cardiovascolari nella vita successiva: aumento di spessore delle carotidi, aumento della pressione arteriosa sistolica, aumento del rischio di diabete Ecco i risultati di uno studio...

mag212014
Un progetto per la promozione di stili di vita più sani ha preso il via al Policlinico di Milano; si propone tra l’altro di ridurre il numero di dipendenti obesi o in sovrappeso: sono uno su cinque e il 40% di loro sono infermieri. Promossa dall’U.O....