apr282014
Nonostante le raccomandazioni delle linee guida, i bambini in eccesso ponderale non vengono sottoposti a screening per le malattie correlate all'obesità, almeno secondo i dati pubblicati su Morbidity & mortality weekly report da un gruppo di ricercatori...

apr282014
L’adenotonsillectomia non correla con un aumento dei tassi di obesità infantile. Ecco le brevi e concise conclusioni di uno studio pubblicato su Jama Otolaryngology head and neck surgery pubblicate dai ricercatori della Stanford university School of medicine....

apr232014
La presenza di bassi livelli di vitamina D e di un elevato indice di massa corporea aumentano le probabilità di sviluppare il diabete? La risposta sembra affermativa, almeno secondo i dati di uno studio appena pubblicato su The Lancet Diabetes Endocrinology,...

apr92014
Le consegne a domicilio, a casa e al lavoro, nonché il pendolarismo giornaliero aumentano il consumo di cibo da asporto, con relativa crescita dell’indice di massa corporea (Bmi) e aumentata probabilità di obesità. Ecco, in sintesi, le conclusioni di...

mar212014
Un’alimentazione molto ricca di cibi fritti aumenta il rischio di obesità, ma anche la predisposizione genetica gioca un ruolo di primo piano. Lo afferma dalle pagine della rivista British medical journal Qibin Qi , della Harvard school of public health...

mar172014
Le consegne a domicilio a casa e al lavoro nonché il pendolarismo giornaliero aumentano il consumo di cibo da asporto, con relativa crescita dell’indice di massa corporea (BMI) e maggiori probabilità di obesità. Ecco, in sintesi, le conclusioni di uno...

feb122014
I genotipi che esprimono bassi livelli plasmatici di vitamina D [25(OH)D] potrebbero mediare l’associazione tra obesità e aumentato rischio di diabete. Ecco, in sintesi, le conclusioni di uno studio su The Lancet Diabetes & Endocrinology coordinato...

gen292014
L'obesità sarà la più grave epidemia dell’immediato futuro, nonostante la denutrizione continui a rimanere un grave problema per centinaia di milioni di persone nei Paesi poveri, specie tra i bambini. Lo si evince da un rapporto dell’Overseas development...

gen212014
Nel diabete di tipo 2 obesità e mortalità sono direttamente legate tra loro. E non esiste alcun paradosso dell’obesità. In altre parole, non c’è una maggiore mortalità tra i diabetici normopeso rispetto a quelli sovrappeso oppure obesi. Parola di Frank...

gen172014
Sostituire le bibite zuccherate con quelle “diet”, cioè a zero calorie, è importante per chi vuole perdere peso o evitare di ingrassare, ma non rappresenta certo la soluzione al problema dei chili di troppo. Lo affermano i ricercatori della John Hopkins...