mag292007
Endocrinologia-diabete Come nelle loro controparti adulte, bambini ed adolescenti con diabete di tipo 2 sono a rischio di complicazioni acute e croniche, ma queste complicazioni si sviluppano più precocemente in questi pazienti più giovani....

mag222007
Endocrinologia-diabete Lintervista motivazionale risulta unaggiunta efficace al trattamento comportamentale dellobesità nelle donne con diabete di tipo 2, ed aiuta a migliorare la perdita di peso ed il controllo glicemico. Tale...

mag172007
Endocrinologia-obesità Lintegrazione di calcio e vitamina D ha un lieve effetto preventivo sullaumento di peso nelle donne in età postmenopausale, e soprattutto in quelle con unassunzione di calcio inadeguata. Lobesità...

mag82007
Gastroenterologia-pancreas Una revisione dei dati pubblicati suggerisce unassociazione positiva fra BMI e rischio di tumore pancreatico in uomini e donne. Benchè gli studi epidemiologici abbiano associato eccesso di peso ed obesità ad...

apr132007
Cardiologia Il profilo di rischio cardiaco potrebbe in qualche modo migliorare nei soggetti obesi che mantengono costante il proprio peso negli anni. Benchè il messaggio a livello di salute pubblica rimanga che lobesità e leccessivo...

apr122007
Nutrizione Le donne sane in sovrappeso in età premenopausale non presentano perdita dosso durante una fase di dimagrimento moderato se assumono 1- 1,8 grammi di calcio al giorno. La perdita di peso è associata a perdita dosso,...

feb122007
Oncologia Gli uomini obesi hanno maggiori probabilità di essere sottoposti a screening per i tumori prostatici rispetto a quelli di peso normale. Lobesità è associata a malattia più avanzata ed esiti peggiori negli uomini...

gen312007
Un recente studio suggerisce che apnea ostruttiva nel sonno (OSA) ed obesità, benchè connesse, sono probabilmente fattori predittivi indipendenti di fibrillazione/flutter atriale nei soggetti al di sotto dei 65 anni: ciò ha importanti...

gen292007
Quasi un terzo dei bambini sottoposti ad interventi chirurgici risultano in sovrappeso o obesi. Il presente studio indica che i bambini obesi sono ad elevato rischio chirurgico e pertanto necessitano di una vigilanza extra: ovviamente, la risposta più...

gen252007
Bloccare il sistema nervoso autonomo che regola le reazioni di attacco o fuga o le reazioni noradrenaliniche è efficace per la normalizzazione repentina della pressione nei soggetti obesi. Ciò supporta la teoria secondo cui il sistema noradrenergico...