nov32011
Il vaccino antinfluenzale potrebbe essere meno efficace negli individui obesi, secondo uno studio che ha valutato la risposta immunitaria al vaccino trivalente inattivato impiegato nella stagione influenzale 2009-2010. La ricerca, condotta da Patricia...

ott242011
Se già di per sé è una patologia e un fattore di rischio, quando associata in età evolutiva a complicanze quali steatosi epatica, ipertensione, iperglicemia o abuso di alcol l’obesità diventa una vera e propria minaccia in grado di ridurre l’aspettativa...

set292011
L'obesità definita dall'indice di massa corporea (Bmi) e circonferenza vita sembra associarsi al cancro prostatico, e in particolare, a un tumore di grado elevato al momento della biopsia. Il rapporto complesso che intercorre tra obesità e carcinoma...

set282011
L’obesità interessa sei milioni di adulti e, insieme al problema del sovrappeso, un milione di bambini (pari al 35%). Queste le cifre sul fenomeno emerse dal decimo volume della collana Quaderni del ministero della Salute dal titolo «Appropriatezza clinica,...

set192011
Le malattie cardiache costituiscono la prima causa di morte in gravidanza: i tassi di decesso sono 100 volte più alti del normale nelle madri e 10 volte nei feti. L'allarme è stato lanciato all'Esc di Parigi, nel corso della presentazione dei risultati...

set192011
L’efficacia clinica del rabeprazolo si mantiene inalterata nei pazienti in sovrappeso/obesi con malattia da reflusso gastroesofageo: sembra anzi che questo sottogruppo tragga maggiori benefici dal farmaco rispetto ai magri. Lo studio, multicentrico, randomizzato...

set142011
Il controllo della pressione arteriosa è un punto chiave nel trattamento del paziente affetto da malattia coronarica (CHD), ma mancano dati sul target da raggiungere in tali pazienti e sull’informazione che hanno di questo target. Al proposito sono stati...

lug262011
La chirurgia bariatrica dovrebbe essere considerata in prima istanza nel trattamento dei pazienti diabetici e obesi, e non rimandata come ultima possibilità, al fine di limitare le gravi complicanze che possono derivare dal diabete di tipo 2. È la posizione...

lug252011
Quattro pasti al giorno, niente super-porzioni e carboidrati a lento assorbimento, sono queste alcune delle indicazioni contenute in un documento stilato dagli esperti della Società europea di gastroenterologia pediatrica, epatologia e nutrizione,

lug122011
Un vaccino potrebbe essere un nuovo strumento per il trattamento e forse la prevenzione dell'obesità, come suggeriscono alcuni studi sperimentali presentati al 93° congresso della Società di endrocrinologia svoltosi a Boston: il siero agisce sulla grelina,...