lug102013
«È necessario mantenere alta la sorveglianza sulla sicurezza dei farmaci che vengono immessi in commercio, soprattutto quando sono diretti ai bambini». Lo afferma Giovanni Corsello , presidente Sip (Società italiana di pediatria), facendo riferimento...

mag132013
Il ricorso ai farmaci equivalenti in pediatria richiede maggiore vigilanza rispetto all’uso dei branded. Questo, in sintesi, il messaggio emerso da una tavola rotonda organizzata a Bologna, nel corso del 69° Congresso della Società italiana di pediatria...

apr302013
L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha pubblicato la prima lista dei medicinali sottoposti a monitoraggio addizionale: sono 105 per ora quelli che, secondo la nuova normativa (vedi Farmacista33 dell’11 marzo ), sono contraddistinti da un simbolo di...

mar192012
Il comitato di esperti dell'Ema (Agenzia europea dei medicinali) ha chiesto che sia interrotta la sospensione della commercializzazione di aprotinina, ossia che il farmaco antifibrinolitico venga nuovamente immesso in commercio. Infatti i dati dello...

apr282011
Per stare sul mercato le aziende farmaceutiche sono tenute a coltivare rapporti costanti non solo con i medici prescrittori ma anche con la pubblica amministrazione, termine che con il federalismo sanitario raggruppa ormai un’ampia casistica di uffici...