Società italiana di reumatologia (Sir)

Reumatologia, Gian Domenico Sebastiani è il nuovo presidente Sir. Il programma dei nuovi vertici

nov282022

Reumatologia, Gian Domenico Sebastiani è il nuovo presidente Sir. Il programma dei nuovi vertici

Gian Domenico Sebastiani è il nuovo presidente nazionale della Società italiana di Reumatologia (Sir). L'elezione è avvenuta durante il 59esimo Congresso nazionale della società scientifica che si è chiuso a Rimini e...
transparent
Artrite reumatoide, Sir: la remissione è un “traguardo possibile”. Al via campagna informativa

dic142020

Artrite reumatoide, Sir: la remissione è un “traguardo possibile”. Al via campagna informativa

Una diagnosi precoce e una tempestiva strategia terapeutica entro un anno dalla comparsa dei primi sintomi sono armi efficaci per la remissione clinica dell' artrite reumatoide , addirittura nel 50-60% dei pazienti. Si tratta di un «traguardo possibile»...
transparent
Artrite reumatoide, la remissione è l’obiettivo prioritario. Al via Campagna informativa Sir

dic22020

Artrite reumatoide, la remissione è l’obiettivo prioritario. Al via Campagna informativa Sir

Se l'intervento terapeutico è precoce, grazie a cure estremamente efficaci e a una strategia terapeutica ottimale, è possibile ottenere nel 50% dei pazienti con artrite reumatoide una condizione di controllo dei principali sintomi e di...
transparent
Roberto Gerli è il nuovo presidente della Società italiana di reumatologia

dic12020

Roberto Gerli è il nuovo presidente della Società italiana di reumatologia

Roberto Gerli è il nuovo presidente nazionale della Società italiana di reumatologia (Sir), eletto durante il 57° Congresso nazionale della Società, svolto in modalità virtuale, che si è chiuso sabato 28 novembre e...
transparent
Covid-19, ricovero in ospedale per il 50% dei pazienti reumatologici. Sir: limitare gli spostamenti durante le festività

nov262020

Covid-19, ricovero in ospedale per il 50% dei pazienti reumatologici. Sir: limitare gli spostamenti durante le festività

Il Covid-19 può avere effetti particolarmente negativi sulla salute del paziente reumatologico, circa la metà dei malati (il 46%) che ha contratto l'infezione è andata incontro a un ricovero ospedaliero. Su oltre 500 casi il 10% ha...
transparent
Covid-19, reumatologi Sir: implementare telemedicina e aderenza terapeutica

nov32020

Covid-19, reumatologi Sir: implementare telemedicina e aderenza terapeutica

A causa dell'emergenza sanitaria per la seconda ondata di contagi da Covid-19, alcuni reparti di reumatologia sono stati convertiti e questo avrà ripercussioni inevitabili sulla riduzione delle prestazioni diagnostiche e di monitoraggio. A denunciare...
transparent
Vaccinazione antinfluenzali, le linee guida della Sir per i pazienti reumatologici

ott282020

Vaccinazione antinfluenzali, le linee guida della Sir per i pazienti reumatologici

Una guida pratica per specialisti reumatologi e medici di famiglia, per la vaccinazione dei pazienti reumatologici in una stagione particolarmente critica a causa della pandemia, è il testo elaborato dalla Società italiana di reumatologia...
transparent
Malattie reumatologiche sottostimate, Sinigaglia (Sir): la diagnosi precoce è essenziale

ago12019

Malattie reumatologiche sottostimate, Sinigaglia (Sir): la diagnosi precoce è essenziale

I numeri che caratterizzano l'epidemiologia delle malattie reumatiche sono impietosi: sono la prima causa di invalidità temporanea e la seconda di invalidità permanente in Italia e oltre una su quattro delle pensioni di invalidità...
transparent
Artrite reumatoide, 10% dei diagnosticati non ha accesso ai biologici

lug122019

Artrite reumatoide, 10% dei diagnosticati non ha accesso ai biologici

Circa il 10% del totale dei pazienti affetti da artrite reumatoide, pur avendo ricevuto una diagnosi specifica, non ha alcun accesso ai cosiddetti farmaci b-dmards (biologic-disease modifying antirheumatic drugs). Questo il dato emerso dagli studi di...
transparent
Liste attesa, allarme reumatologi Sir: fino a 5 anni per diagnosi

giu142019

Liste attesa, allarme reumatologi Sir: fino a 5 anni per diagnosi

Slalom fra liste di attesa e diagnosi tardive per i malati reumatici del nostro Paese. E' l'allarme lanciato dalla Società italiana di reumatologia (Sir) in occasione del Congresso Eular (European League Against Rheumatism) a Madrid. In Italia...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi