ago42022
Seicento medici da novembre hanno lasciato il lavoro in Pronto soccorso, per la categoria dei medici di famiglia la carenza di personale è tale da rendere complicato a gran parte dei sanitari andare in ferie. A ciò si aggiunge che i pazienti...

lug292022
Ancora il pronto soccorso al centro di turbolenze, e in questo caso si è arrivati alla condanna penale del sanitario. Siamo nel 2020, un uomo si presenta al San Luigi di Orbassano con forti dolori addominali, l'infermiere lo valuta "codice verde"...

mag132022
«Serve un unico sistema di emergenza urgenza, adeguatamente finanziato, incentivato, popolato da competenze ad hoc, che abbracci sia l'ospedale sia il territorio; serve un medico di pronto soccorso che passi una parte del proprio tempo anche in ambulanza...

mag102022
I medici di pronto soccorso vanno via, e il loro esodo, anche se passa sotto silenzio, è più grave di quello dei medici di famiglia e degli altri reparti ospedalieri. Una ricerca della Società italiana della Medicina di Emergenza-Urgenza...

apr112022
«È un momento spaventoso. In molti Pronti soccorso i medici se ne vanno, con il minimo preavviso, apicali e dirigenti semplici, da soli o anche in gruppi di 4-5, e rimpiazzarli è estremamente difficile. Ricevo segnalazioni ormai quotidiane di esodi....

dic102021
I medici dell'emergenza lanciano l'allarme "sul possibile collasso" del sistema del pronto soccorso davanti all'avanzare dell'incremento dei casi Covid. Circa un mese fa, era il 17 novembre, la protesta in piazza a Roma a difesa dei pronto soccorso,...

nov192021
«Non sappiamo come potremo affrontare l'inverno». Medici di pronto soccorso e del 118 in sit-in in piazza Santi Apostoli a Roma lanciano l'allarme contro l'impoverimento del Servizio sanitario nazionale. La presenza di piazza non ha dietro "nessuna...

set202021
Immaginiamo una squadra di calcio che, in un campionato difficile, il più difficile, abbia solo una piccola parte di titolari tesserati: per arrivare a undici ogni partita bisogna ingaggiare qualcuno. E questo qualcuno cambia sempre, e le partite...

giu182021
La Società italiana di medicina di emergenza urgenza denuncia l'ormai radicato fenomeno del ricorso ai medici delle cooperative per rinforzare i servizi di pronto soccorso in ospedale. «Si stima che in Italia manchi circa il 30% di medici d'urgenza...

mag172021
I medici del 118 dovrebbe abbandonare progressivamente la convenzione per la dipendenza, formarsi come specialisti in medicina di emergenza urgenza, e svolgere attività sia sul territorio (pre-ospedaliera) sia in pronto soccorso e nei reparti d'urgenza...