lug132022
Non è successo solo con il Covid: in alcune patologie acute i pazienti del medico di famiglia arrivano dallo specialista troppo tardi. Il medico di famiglia non ha potuto fare molto, fin qui. Ma a fronte di nuove, spesso risolutive, risorse farmacologiche...

apr292022
Riproporre a tappeto il modello vaccinale varato nel Lazio durante la pandemia di Covid-19 dove i pazienti oncologici, e non solo loro, sono immunizzati nel reparto specialistico che li assiste: è la richiesta della Simit, Società Italiana...

mar112022
"Nell'ultimo periodo abbiamo osservato un netto calo dell'incidenza delle nuove infezioni da Sars Cov2 e questo è imputabile alla grande opera di vaccinazione. Ma il virus ancora circola e se riusciremo a gestirlo senza sovraccaricare gli ospedali,...

feb282022
Grazie al sempre maggior numero di immunizzati e alla bassa virulenza di Omicron, gli infettivologi della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT) si apprestano ad affrontare il passaggio dalla pandemia a una nuova fase di endemia...

feb12022
Far emergere il sommerso" dei pazienti di Epatite C positivi ma che non sanno di esserlo nati dal 1969 al 1989, ma anche quelli che si trovano in carcere e quelli che chiedono aiuto ai Serd, per poi indirizzarli alle cure. E c'è anche il Piano...

gen192022
«Questa nuova ondata di contagi sta raggiungendo il picco massimo di circolazione, effetto anche delle festività. Resta però un elemento di rischio: l'apertura delle scuole e di alcune attività». Parla così a Sanità33...

gen132022
Gli infettivologi della Società italiana di Malattie Infettive e Tropicali, Simit, intervengono sul dibattito relativo ai tamponi antigenici rapidi che, mai come in questo momento, sono i prescelti sia in caso di contatto con un positivo sia per...

apr282021
L'assenza di indicazioni specifiche in merito alle vaccinazioni nel paziente adulto fragile e immunodepresso, ha indotto la Società italiana malattie infettive e tropicali, Simit, a promuovere la stesura di un documento scientifico di consensus...

apr92021
"Nessun allarmismo per la variante giapponese , ma è fondamentale vaccinare almeno il 70-80% della popolazione entro l'estate". Claudio Mastroianni , vicepresidente Simit (Società italiana malattie infettive e tropicali) e direttore Uoc...

mar122021
A fronte di uno scarso coordinamento tra istituzioni nazionali ed enti territoriali e tra medici di famiglia e specialisti, arriva la proposta di una commissione congiunta formata dai medici di Medicina generale della Società italiana di medicina...