mag262017
I ministri della Salute del G20, il gruppo dei Paesi con le maggiori economie mondiali, si sono riuniti per la prima volta la scorsa settimana e hanno concordato di affrontare in modo congiunto il fenomeno dell'antibiotico-resistenza, con l'impegno per...

mag162017
«In questa fase i tecnici e gli uffici legislativi del Miur, del ministero della Salute e della presidenza del Consiglio stanno lavorando, quando avremo novità le riferiremo. Se presenteremo la proposta nel prossimo Consiglio dei ministri? Penso...

apr132017
«Viva preoccupazione per l'evento». A esprimerla in merito al Convegno sul tema "Vaccini: l'altra verità"che si è svolto oggi presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, una nota del Board del calendario vaccinale per la Vita (Siti,...

apr42017
«Proprio nel momento in cui vengono emanati dei Lea belli e pertinenti, veramente in linea con l'attività dei dipartimenti territoriali di prevenzione, si prevede la fusione dei dipartimenti fino a formare delle megastrutture ingestibili, tali...

feb172017
Un'equa e uniforme copertura vaccinale su tutto il territorio nazionale. A invocarla alla vigilia dell'ufficializzazione tramite la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dei nuovi Lea vaccinali, una nota congiunta delle quattro società firmatarie...

gen302017
Superamento dei vecchi obblighi vaccinali e obbligo di certificazione dell'avvenuta effettuazione delle vaccinazioni previste dal calendario per gli ingressi scolastici. Si può riassumere così la posizione della Società italiana di...

gen92017
In relazione ai casi di meningite la situazione epidemiologica è nel nostro Paese in linea con la consueta incidenza della malattia, tranne che per la Regione Toscana dove le autorità sanitarie hanno intrapreso interventi straordinari di...

dic52016
«La meningite può essere determinata da diversi agenti batterici e virali, ha una bassa contagiosità, ossia solo una piccola parte di chi viene a contatto con l'infetto o il portatore si ammala a sua volta e quindi l'allarmismo delle ultime...

nov212016
Fausto Francia è il nuovo Presidente della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (Siti). Entrato in carica durante l'ultimo Congresso nazionale svoltosi a Napoli, tiene anzitutto a confermare col suo mandato...

nov162016
"La sanità pubblica guarda al futuro: gli assetti istituzionali e la ricerca al servizio della salute": il titolo del 49° Congresso nazionale della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (SItI), in corso...