apr222022
In occasione della Giornata nazionale della salute della donna che si celebra il 22 aprile, la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) promuove, in collaborazione con la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, l'apertura...

dic222021
Nicola Colacurci , professore ordinario di ginecologia dell'Università degli Studi della Campania è il nuovo presidente della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), che aggrega tutte le società medico-scientifiche...

set42020
La gravidanza non risulta essere fattore di rischio di complicanze da Sars-CoV-2, ma la presenza di fattori come obesità e ipertensione in caso di infezione da Covid-19, possono essere un fattore aggravante. Tutte le indicazioni della Società...

mag142020
I trattamenti di fecondazione assistita , rientrati nel novero delle cure non urgenti e dunque sospesi durante il lockdown, possono finalmente riprendere dopo il via libera del Centro nazionale trapianti e del Registro Pma dell'Istituto superiore di...

mar312020
La Sigo (Società italiana di Ginecologia e Ostetricia) denuncia la condotta di alcuni studi legali che speculano sull'emergenza sanitaria pubblicizzando le azioni legali avviate nei confronti di medici e professionisti sanitari. Lo fa in una...

mar182020
Attendere il passaggio del picco delle infezioni di Covid-19 prima di intraprendere nuovi cicli di Procreazione medicalmente assistita (Pma) e garantire le procedure già iniziate, le raccomandazioni del Gruppo di interesse speciale sterilità...

feb252020
Si rafforza la collaborazione tra SIGO, Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, ed Edra. L'azienda del Gruppo LSWR, leader nella comunicazione, informazione e formazione dei professionisti e degli operatori della salute, pubblicherà...

ott302019
Antonio Chiantera è il nuovo Presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO). L'elezione è avvenuta nel corso del Congresso Nazionale SIGO-AOGOI-AGUI-AGITE che si chiude a Napoli con la partecipazione di oltre...

ott302019
Al congresso nazionale di ginecologia e ostetricia in corso a Napoli, sono molti i temi di punta affrontati: tra questi l'infertilità, la contraccezione, la rivoluzione della medicina di precisione personalizzata. Di rilievo, comunque, è...

set182019
Un ulteriore calo delle nascite e una percentuale di tagli cesarei ancora molto elevata: sono i due dati fondamentali del dettagliato rapporto del ministero della Salute sulle nascite in Italia, riferito al 2016. Queste ultime sono scese a 474.925 rispetto...