apr262022
Il mondo della geriatria, dopo gli ultimi due anni di pandemia Covid-19, non potrà e non dovrà più essere lo stesso, ne ha parlato la Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (Sigot) durante l'appuntamento "Come...

giu292021
Numerose e caratterizzate da grande eterogeneità sul territorio nazionale. Sono le Rsa , messe sotto i riflettori dall'inizio della pandemia ma che rappresentano, a tutt'oggi, "una realtà sconosciuta sia sotto il profilo organizzativo,...

giu162021
Prevenzione con vaccini anti Covid, impatto delle malattie acute e croniche e qualità della vita dell'anziano. Questi alcuni dei temi al centro del 35° Congresso nazionale della Società italiana geriatria ospedale e territorio che si tiene...

mag102021
La pandemia ha accelerato l'implementazione delle tecnologie, e tra le novità in campo geriatrico ci sono i nuovi modelli di telemedicina, i robot "anti-cadute" e dispositivi domotici. Questi nuovi strumenti sono stati presentati dalla Società...

set232020
L'impatto della pandemia sugli anziani e sull'organizzazione dei servizi sanitari, questo il focus del 34a edizione del Congresso nazionale della Società italiana di geriatria ospedale e territorio (Sigot) dal titolo "La complessità clinica...

gen72020
Crescono in Italia gli over-65 ma mancano geriatri e posti letto nei reparti di geriatria. L'allerta arriva dalla Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg) e la Società italiana di geriatria ospedale e territorio (Sigot). Appena...

mag282018
I pazienti con più di 80 anni sono in Italia circa 5 milioni e aumentano nei Pronto soccorso nazionali al ritmo di circa 100.000 all'anno. Di questi circa il 50% vengono ricoverati dopo le cure in urgenza. Il dato emerge da una ricerca presentata...