gen132021
Per evitare l'uso illegittimo e prevenire la possibile creazione di un "mercato nero", delle dosi residue rimaste inutilizzate nelle fiale di vaccino anti-Covid , Comirnaty ma ora anche di Moderna appena arrivato in Italia, si può aggiungere un...

nov182020
I vaccini anti-Covid-19 potrebbero arrivare presto in Italia e bisogna essere attrezzati e organizzati su tutta la supply chain specifica, che comprende arrivo, stoccaggio, conservazione e distribuzione: le Farmacie ospedaliere hanno tutta la "Cold...

ott52020
Il farmacista ospedaliero si è dimostrato una figura chiave nella trasformazione dei paradigmi di gestione del paziente, sia negli ultimi anni sia in epoca di emergenza sanitaria, e si appresta, nel prossimo futuro, a collaborare nel mettere in...

apr102020
Dalla Rete nazionale-emergenza Covid-19 avviata in queste settimane dalla Sifo arriva un primo quadro delle carenze di approvvigionamento più critiche secondo i farmacisti ospedalieri in prima linea, che tiene conto del fatto che in alcune regioni...

mar112020
I farmacisti ospedalieri stanno rispondendo all'emergenza sanitaria coronavirus-Covid-19, con un presidio professionale che li impegna h24, non solo in ambito organizzativo e logistico ma anche per le preparazioni magistrali, in particolare di farmaci...

nov262019
Da una parte gli integratori alimentari e omeopatici vengono dati ai bambini senza interpellare il pediatra di riferimento, dall'altra gli adolescenti accedono a questi prodotti, in particolare creatina e stimolatori del testosterone, direttamente tramite...

giu32019
Nel 2018 i biosimilari hanno coperto circa il 17% dei consumi nazionali di farmaci biologici, segnando un più 13% rispetto al 2017. Ma la vera crescita nell'utilizzo di questi prodotti si registrerà nei prossimi quattro anni quando in Italia...

dic32018
Farmaci che improvvisamente spariscono, da un giorno all'altro, costringendo i farmacisti ospedalieri a cercare un approvvigionamento alternativo, in Italia o all'estero, per garantire la continuità di terapia ai pazienti. Del tema si è...

giu222018
«Il 50% delle strutture sanitarie e ospedaliere negli ultimi cinque anni ha subito almeno un furto di farmaci o dispositivi medici». È il dato allarmante sulla sicurezza di Asl e ospedali che emerge dalla ricerca della Federazione italiana aziende sanitarie...

nov282017
A due anni dall'entrata in vigore del Decreto Ministeriale (n.279 del 9 novembre 2015) che previsto l'erogazione a carico del Servizio Sanitario Nazionale della cannabis terapeutica sono circa 3.500 i pazienti trattati e circa 5.800 preparazioni somministrate,...