giu282022
Dopo l' allarme lanciato pochi giorni fa dal GISE il presidente di AII Italian Stroke Association (Isa-All) esprime in una nota la sua perplessità sull'idea di moltiplicare le Stroke Unit con piccoli volumi di attività per ampliare e migliorare...

giu222022
Meno della metà delle vittime di ictus in Italia, riceve cure adeguate e tempestive e meno del 40% viene trattato con la trombectomia intracranica , l'intervento più all'avanguardia per la riapertura dei vasi occlusi da eseguire fino a 16/24...

ott142021
Istituzione e relativo finanziamento di un Piano nazionale Cardiovascolare che garantisca a tutti i pazienti, standard di cura elevati. È questa la richiesta avanzata, alle Istituzioni regionali e nazionali, dalla Società italiana di cardiologia...

giu182021
Abbattere le liste di attesa e rimodulare il rapporto tra ospedale e territorio su cui si è spostata la presa in carico dei pazienti cardiopatici. Questo il focus del webinar promosso dalla Fondazione Gise dal titolo "La morsa del Covid sul cuore,...

giu172021
Abbattere le liste di attesa e rimodulare il rapporto tra ospedale e territorio su cui si è spostata la presa in carico dei pazienti cardiopatici. Questo il focus del webinar promosso dalla Fondazione Gise dal titolo "La morsa del Covid sul cuore,...

gen122021
Gli ospedali sono luoghi sicuri che adottano tutte le misure necessarie per la prevenzione delle infezioni, è importante in caso di dolore al petto o affanno del respiro chiamare subito il 118. Questo è l'appello lanciato dal Gise , la...

apr162020
Nessuna paura del contagio se ci si deve recare in ospedale in caso di sintomi cardiaci sospetti o in caso di cure necessarie: lo ricorda a tutti i cittadini e ai pazienti cardiologici il Gise, la Società di cardiologia interventistica che lancia...

apr22020
«Gli accessi per infarto miocardico nei Pronto Soccorso italiani, diretti o con chiamata al 118, si sono ad oggi dimezzati. Una riduzione correlata ad un aumento della mortalità globale, non spiegabile con la sola sottostima dei casi Covid+» è...

ott152019
Il 40° Congresso nazionale della Società italiana di cardiologia interventistica (Gise, già Gruppo italiano di studi emodinamici), che si terrà a Milano dal 15 al 18 ottobre, è il più importante appuntamento scientifico...

mag72019
Solo il 20% dei pazienti affetti da disfunzioni delle valvole aortiche in Italia può sottoporsi alla TAVI, la Transcatheter Aortic Valve Implantation, ovvero la procedura mini invasiva eseguita senza aprire il torace e fermare il cuore, che permette...