lug162020
Smettere di fumare entro un anno da un attacco cardiaco si associa a una diminuzione notevole della mortalità in giovani adulti. A dirlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open, che ha mostrato come in una coorte di individui (circa...

apr292020
La nicotina rimane un nemico delle infezioni respiratorie, anche di quella da Covid-19. La Società italiana di farmacologia (Sif) e la Società italiana di tabaccologia (Sitab), così come tanti medici italiani e associazioni per...

apr152020
Può essere utile che si preparino interventi mirati per ridurre l'uso di sigarette elettroniche nei giovani adulti sopravvissuti al cancro, secondo quanto riferiscono gli autori di una lettera di ricerca pubblicata su Jama Oncology. «I giovani...

gen292020
Le sigarette elettroniche sono dannose per la salute e non sicure, possono danneggiare il feto in crescita e sono rischiose per lo sviluppo del cervello degli adolescenti. È quanto afferma l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in un documento...

gen212020
Alcuni esperti di sanità pubblica, politiche del tabacco ed etica hanno espresso, in un articolo pubblicato su Science, i loro dubbi rispetto all'opportunità dei recenti divieti e politiche che limitano le vendite di sigarette elettroniche...

dic122019
Secondo uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine, l'esposizione a lungo termine all' ozono in pazienti con una storia di fumo pesante si associa a ridotta funzionalità polmonare , maggiore probabilità di enfisema e intrappolamento...

nov112019
Il fumo di tabacco può aumentare il rischio di sviluppare depressione e schizofrenia, secondo uno studio pubblicato su Psychological Medicine. «Sappiamo che il fumo è molto più comune tra le persone con malattie mentali, come...

apr232019
Secondo un nuovo articolo pubblicato nella Cochrane Library, esistono prove di alta qualità sul fatto che le persone che usano una combinazione di terapie sostitutive della nicotina, in particolare un cerotto unito a gomme da masticare o pastiglie,...

feb122019
Nei paesi europei vi è una tendenza a smettere di fumare maggiore che in passato, ma esistono ancora molte differenze nei vari stati, e ancora troppi giovani si avvicinano al fumo, secondo uno studio pubblicato su PLOS ONE che rientra nell'ambito...

feb52019
Chi ha utilizzato sigarette elettroniche per smettere di fumare ha quasi il doppio delle probabilità di non riprendere la cattiva abitudine del fumo a un anno, rispetto a chi invece ha usato prodotti sostitutivi della nicotina come cerotti o gomme...