dic162022
Pare che nell'ambito dell'uso di smartwatch per lo screening dei disturbi del ritmo cardiaco, i claim aziendali volti alla promozione di questo utilizzo superino quelli della scienza. È quanto sostiene il cardiologo Gregory Marcus , dell'University of...

ott102022
I giovani che hanno ricevuto messaggi di testo sul telefonino da un servizio di messaggistica che promuoveva il sesso sicuro avevano tassi più elevati di infezioni sessualmente trasmissibili rispetto a chi non li aveva ricevuti. Ecco le disarmanti...

ott72022
In uno studio pubblicato su Circulation, i ricercatori hanno analizzato un nuovo algoritmo che se utilizzato nei dispositivi indossabili come gli smartwatch, potrebbe essere in grado di identificare su larga scala le persone con fibrillazione atriale...

apr272022
Due studi recentemente pubblicati mostrano l'utilità dei dispositivi indossabili, come gli smartwatch, nel valutare la risposta alla vaccinazione contro COVID-19 e l'andamento dei sintomi una volta infettati dal virus. Il primo dei due lavori,...

apr152022
Uno studio presentato al congresso annuale dell'American College of Cardiology svoltosi a Washington DC tra il 2 e il 4 aprile conferma la presenza di fibrillazione atriale (FA) in quasi il 94% dei soggetti nei quali era stato identificato un disturbo...

set132021
Uno studio pubblicato su Heart Rhythm conferma le raccomandazioni della statunitense Food and Drug Administraton (FDA) in tema di interferenze di smartphone e orologi con dispositivi medici impiantati. Secondo i ricercatori, coordinati da Seth Seidman...

nov222018
Secondo quanto afferma la Società italiana di pediatria (Sip), i bambini, anche molto piccoli, usano troppo i dispositivi digitali, sviluppando comportamenti errati o poco salutari. Otto bambini italiani su 10 di età compresa tra i tre e...

mar262018
In uno studio su pazienti sottoposti a cardioversione, pubblicato su JAMA Cardiology, un'app che analizza passivamente i dati relativi alla frequenza cardiaca inviati da uno smartwatch, l'Apple Watch, è stata in grado di rilevare la fibrillazione...

feb92018
Basandosi sulla registrazione dell'attività elettrica a livello della cute, riconosce la comparsa di crisi convulsive nei pazienti con epilessia. È su questo meccanismo che si basa un nuovo 'smart watch' (Embrace, Empatica Inc) indossabile al polso...