ott252014
Con la gestione e la cura online della dermatite atopica è possibile ottenere risultati clinici equivalenti a quelli raggiunti con la visita in ambulatorio. Sono le conclusioni di uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori statunitensi e pubblicato...

ott12014
Sicurezza e garanzia della privacy sono requisiti essenziali nella realizzazione di un sistema nazionale di gestione del Fascicolo sanitario elettronico: se ne è parlato nei giorni scorsi in un convegno organizzato dall'Omceo di Piacenza, presieduto...

set132014
I dati sensibili idonei a rivelare lo stato di salute ai sensi dell'art 4 del 30 giugno 2003, n. 196, la cui tutela è posta a protezione dei diritti fondamentali alla salute e alla riservatezza, possono essere diffusi e conservati solo mediante l'uso...

lug102014
Un pubblico dipendente ha intentato un giudizio nei confronti dell’amministrazione datrice di lavoro per chiedere che venisse accertata l’illegittimità del trattamento di alcuni suoi dati sanitari. Il Tribunale accertava che il trattamento dei dati sensibili...

giu282014
È l’open government la rivoluzione silenziosa che sulla spinta delle direttive del presidente Obama è in corso negli Stati Uniti dal 2009, secondo un editoriale pubblicato su Jama. La buona salute di una comunità si basa su dati amministrativi e di sorveglianza...

giu212014
Basta piangere! Il titolo scelto dalla Società italiana medici manager (Simm) per il VII congresso nazionale che avrà luogo a Roma il 23 e 24 giugno è l’indicazione precisa di un atteggiamento che si richiede in primo luogo agli stessi medici. Durante...

apr222014
Le retribuzioni dei manager della sanità devono essere «attrattive, o si rischia di avere solo candidati scadenti». Lo afferma Valerio Fabio Alberti , presidente della Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), al termine di...

apr102014
Il premier Matteo Renzi ipotizza un taglio degli stipendi dei direttori generali da 300 mila euro lordi annui circa attuali a circa 240 mila euro, tetto legato al Pil. Ma Fiaso la federazione delle aziende sanitarie non ci sta. E il presidente Valerio...

apr92014
Un’architettura unica nazionale del Fascicolo sanitario elettronico e ancor prima un’unica centrale di acquisto di beni e servizi in sanità al posto delle centinaia esistenti: sono le priorità indicate agli Stati Generali della Salute da Elio Catania...

gen292014
A richiedere assistenza decisionale da parte di familiari o altri aventi diritto è quasi la metà dei ricoverati in ospedale sopra i 65 anni, la cui salute è troppo compromessa per prendere decisioni indipendenti. Queste, almeno, sono le conclusioni di...