ott252016
Di recente sui Proceedings della Mayo Clinic sono stati pubblicati 4 documenti che analizzano aspetti diversi di un'unica tematica: la corretta tecnica iniettiva dell'insulina. Abbiamo chiesto un commento a uno dei maggiori esperti italiani dell'argomento,...

dic52014
Finanziato dalla Canadian diabetes association, è stato pubblicato su The Lancet diabetes & endocrinology il primo studio al mondo che ha messo a confronto tre trattamenti del diabete di tipo 1: il pancreas artificiale a doppia secrezione ormonale,...

lug52014
Pompe o iniezioni? Secondo uno studio internazionale sulla sicurezza e l'efficacia delle pompe nella terapia del diabete di tipo 2 appena pubblicato su The Lancet, i microinfusori sono una strategia efficace nel controllare la glicemia nei pazienti non...

giu182014
Entro la fine dell’anno è attesa una nuova monografia Amd, dedicata all’inizio della terapia insulinica e realizzata sull’estrazione dei database delle cartelle cliniche digitalizzate delle 320 diabetologie italiane. «Abbiamo studiato, nei pazienti che...

giu42014
Arriva dopo lunga attesa anche in Italia un dispositivo che permette di disporre di una possibilità in più per i pazienti con diabete di tipo 1 che, dovendo fare uso di microinfusore, non hanno trovato finora beneficio o hanno provato perplessità a utilizzarlo,...

set262012
L’infusione sottocutanea continua d’insulina (Csii) e il monitoraggio continuo glicemico real-time (rt-Cgm) sono tecnologie ampiamente utilizzate in campo diabetologico a dispetto della mancanza di chiare dimostrazioni di un loro beneficio. La terapia...

mag282012
Quando vengono effettuate iniezioni di insulina nei bambini, sono indispensabili chiare linee guida sulla lunghezza dell'ago più adeguata. Al Policlinico di Catania, per far sì che tali indicazioni fossero basate su evidenze, è stato effettuato uno studio...

apr272011
Quando lo studio originale si è concluso nel dicembre 2003, a tutti i centri sono state chieste ulteriori informazioni (causa e data della morte, quando applicabile, e la insorgenza di reinfarto miocardico o di ictus) fino al Dicembre 2005. Al termine...