giu192015
Le evidenze scientifiche dimostrano l'efficacia di gel, pomate, cerotti e spray nell'alleviare il dolore muscolo-scheletrico acuto, dovuto a condizioni come la distorsione di una caviglia o uno stiramento muscolare. La conferma giunge da un esame della...

giu42013
L’uso delle statine contro il colesterolo si associa a un lieve aumento di disturbi muscolo-scheletrici come lesioni e artropatie, secondo un articolo pubblicato online su Jama Internal Medicine. «I farmaci ipolipemizzanti come le statine sono comunemente...

nov242011
Con il diffondersi dell'attività fisica ad alto livello in età più avanzata, è divenuta frequente la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio, tipica lesione dello sportivo. Se questa avviene sopra i 40 anni, è controverso se sia preferibile...

mag252011
La forza muscolare è inversamente proporzionale alla mortalità totale negli uomini sani, ma quest’associazione non è stata studiata negli uomini affetti da ipertensione arteriosa (IA). Partendo da questo presupposto, nel numero di maggio del JACC Artero...

apr12009
Esili e attente al piatto fin da giovanissime, stregate dal rito dell'aperitivo e dalla passione per le bibite gassate, le adolescenti italiane rischiano di diventare adulte dallo scheletro fragile. A lanciare l'allarme dal congresso sull'osteoporosi...

giu122007
Ortopedia-artrosi I soggetti con unanamnesi familiare di osteoartrosi e che fumano hanno un maggior tasso di perdita di cartilagine del ginocchio e di difetti articolari di quelli con la stessa anamnesi familiare ma che non fumano. Il presente studio...

mar282007
Genetica Un polimorfismo funzionale nel gene che codifica il GDF5 incrementa la suscettibilità allosteoartrosi: ciò fornisce un punto di partenza per la scoperta dei meccanismi molecolari alla base della patologia, che a sua volta consentirà...