Sintomi comportamentali

L’esercizio aiuta chi soffre di depressione

set172013

L’esercizio aiuta chi soffre di depressione

L'attività fisica fa bene alla depressione, anche se servono ulteriori studi per dimostrarne appieno l’effetto benefico. Ecco, in sintesi, le conclusioni di una revisione sistematica pubblicata sulla Cochrane Library. «La depressione è una malattia invalidante...
transparent
Terapia cognitiva con Ssri efficace nel trattamento disturbo ossessivo

set132013

Terapia cognitiva con Ssri efficace nel trattamento disturbo ossessivo

Una terapia cognitivo-comportamentale costituita da esposizione e prevenzione del rituale (EX/RP) in aggiunta a una terapia con SSRI si è dimostrata più efficace nel ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita delle persone affette da disturbo...
transparent
Terapia cognitivo-comportamentale riduce episodi depressivi in giovani a rischio

set62013

Terapia cognitivo-comportamentale riduce episodi depressivi in giovani a rischio

Un programma di prevenzione basato sulla terapia cognitivo-comportamentale (Cbp) sembra avere effetti positivi nel prevenire l’esordio di episodi depressivi in giovani a rischio. Lo afferma uno studio americano condotto da William R. Beardslee e...
transparent

lug82013

Esercizio abusivo professioni in balbuzie e depressione

Configura esercizio abusivo della professione, non solo il compimento senza titolo, anche se posto in essere occasionalmente e gratuitamente, di atti da ritenere attribuiti in via esclusiva a una determinata categoria professionale, ma anche il compimento...
transparent
Il litio previene i suicidi

lug22013

Il litio previene i suicidi

Il litio sembra contenere il rischio di suicidio nei disturbi dell'umore, non solo riducendo le ricadute depressive ma anche con altri meccanismi come la diminuzione dell'aggressività e dell’impulsività. Ecco le conclusioni di una metanalisi svolta...
transparent
Asili nido per madri depresse

giu212013

Asili nido per madri depresse

I servizi per la prima infanzia riducono il rischio di disturbi emotivi nei bambini di madri depresse, e possono essere usati come risorsa per tamponare l'effetto negativo della depressione materna sullo sviluppo cognitivo dei bambini. Parola di Catherine...
transparent
Disturbi ossessivi,  l''extrema ratio della psicochirurgia

giu52013

Disturbi ossessivi, l'extrema ratio della psicochirurgia

Nei pazienti senz’altra alternativa per migliorare i sintomi, la capsulotomia anteriore è una tecnica efficace nel trattamento dei disturbi ossessivo-compulsivi (OCD), almeno secondo le conclusioni di un articolo pubblicato da poco sul Journal of Neurology,...
transparent
Fiaso, più stress e infortuni per il personale sanitario

giu32013

Fiaso, più stress e infortuni per il personale sanitario

Le condizioni di lavoro del personale delle Asl e degli ospedali italiani peggiorano e aumentano le assenze e gli infortuni determinati dallo stress. Lo dimostrano i primi dati di una rilevazione condotta dalla Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie...
transparent

apr222013

Dietro la depressione maggiore c’è predisposizione genetica

Che ruolo gioca la genetica nella depressione? E in che modo può essere utile per differenziare i sottotipi del disturbo, caratterizzati da manifestazioni sintomatologiche diverse tra loro? È quanto si sono chiesti psichiatri e genetisti del Virginia Institute for Psychiatric and behavioral genetics della Commonwealth university di Richmond,
transparent

mar292013

Crisi, in Italia già in nove milioni non si curano più

Aumenta l’utilizzo di farmaci antidepressivi, peggiorano gli stili di vita, aumentano i suicidi. Sono questi, secondo il rapporto annuale stilato dall’Osservatorio nazionale sulla salute dell’Università Cattolica di Roma, gli effetti della crisi sulla salute in Italia
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi