gen272014
Secondo uno studio del BMJ, nei nati da madri che in tarda gravidanza assumevano inibitori della ricaptazione della serotonina (Ssri) aumenta il rischio di ipertensione polmonare persistente. «Il rischio è basso, ma le donne gravide che vorrebbero assumere...

gen152014
La meditazione di consapevolezza, in inglese mindfulness, può aiutare a ridurre la depressione, l'ansia e il dolore, almeno secondo uno studio di revisione della letteratura medica sull’argomento coordinato da Madhav Goyal , ricercatore della Johns...

dic232013
Una ricerca pubblicata sulla rivista PLOS One da un gruppo di ricercatori italiani dell’Irccs Medea di Bosisio Parini (Lecco), diretto da Rosario Montirosso , ha concluso che già a quattro mesi di età i neonati sono in grado di ricordare eventi stressanti....

dic122013
Il disturbo depressivo maggiore (Ddm) è la seconda tra le cause principali di disabilità a livello mondiale ed è il fattore che contribuisce in maggiore misura al numero complessivo di atti suicidari e casi di cardiopatia ischemica. Il dato, tratto dall’ultimo...

dic92013
I suicidi aumentano con la recessione, e molti giovani sotto i 24 anni che tentano di uccidersi sembrano avere un rischio maggiore di disturbi mentali e di problemi sociali nella mezza età, secondo uno studio su Jama psychiatry coordinato da Sidra Goldman-Mellor...

dic22013
Diminuite del 50% in dieci anni le risorse umane dedicate all'assistenza e alla cura dei malati psichiatrici, a fronte di un milione e 200mila italiani, circa il 2% della popolazione, in cura presso i centri di salute mentale. Questo il quadro che emerge...

nov72013
La depressione pesa sulla società: non solo è tra le principali cause di disabilità, ma aumenta in modo significativo le probabilità di suicidio o cardiopatia ischemica. Lo afferma Harvey Whiteford , professore di psichiatria all’Università del Queensland...

nov62013
Nei pazienti con diabete di tipo 2 (T2d) la depressione si associa a un maggiore e più rapido declino cognitivo rispetto ai coetanei diabetici non depressi. Parola di Mark Sullivan , psichiatra dell’Università di Washington a Seattle e primo autore di...

ott142013
Curare la depressione prenatale delle mamme, specie se socialmente svantaggiate, potrebbe prevenire la depressione della prole in età adulta, secondo uno studio su Jama Psychiatry. La depressione in tarda adolescenza è predittiva di depressione adulta,...

set232013
Il 15% dei bambini tra i 6 e gli 8 anni soffre di enuresi notturna, ma spesso i genitori non lo dichiarano; tale silenzio può causare una grave sottostima del problema, tanto che solo 1 paziente su 12 è trattato in modo adeguato. Lo si è appreso a Milano,...