ago272014
Lo stress in ufficio può aumentare del 45% il rischio di diabete di tipo 2, anche se non si è in sovrappeso. È quanto emerge da una ricerca dell'Istituto di epidemiologia di Monaco, in Germania, pubblicata sulla rivista Psychosomatic medicine. Gli studiosi...

lug212014
Alti livelli di ostilità, stress e depressione si associano a un aumento del rischio di ictus o attacco ischemico transitorio (Tia) nei soggetti anziani e di mezza età, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Stroke, la rivista ufficiale dell’American...

lug182014
In un articolo pubblicato su Jama, un gruppo di esperti avvisa: servono più risorse dedicate alla salute mentale nei pazienti con diabete mellito. Guidati da Barbara Anderson , professore di psicologia al Baylor college of medicine di Houston, in Texas,...

lug172014
Se il paziente cui viene fatta diagnosi di cancro della prostata è depresso, è più probabile che si sottoponga a un trattamento meno definitivo e che abbia una sopravvivenza peggiore. La segnalazione proviene da uno studio osservazionale di popolazione...

lug32014
«Serve un piano straordinario per garantire e mettere in sicurezza il lavoro dei medici, vittime di continue aggressioni». A sottolinearlo in una nota Maria Paola Volponi , dirigente nazionale Smi, dopo i tre casi di aggressione avvenuti nelle Marche...

giu282014
Gli adulti con sindrome di Asperger dello spettro autistico hanno probabilità di avere pensieri suicidi nove volte più elevate rispetto alla popolazione generale, almeno secondo i dati del primo studio clinico di questo tipo svolto su larga scala e appena...

giu242014
È noto da tempo che lo stress cronico crea problemi a cuore e vasi andando a modificare le risposte del sistema immunitario, ma uno studio da poco pubblicato su Nature Medicine si è spinto oltre e ha dimostrato come anche le cellule staminali ematopoietiche...

mag142014
La teoria dello stress con predisposizione al suicidio è l’argomento centrale di una recensione scritta a quattro mani da Kees van Heeringen dell’università di Ghent in Belgio e da John Mann della Columbia university a New York e pubblicata sul primo...

apr232014
Negli anziani non dementi la mancanza di emozioni e di interessi si associa a una perdita diffusa di materia grigia e bianca, indipendentemente dalla presenza o meno di depressione. Ecco, in sintesi, le conclusioni dell’Age, gene/environment susceptibility...

mar32014
La depressione, così come il fumo, l’obesità e il diabete, va inclusa nella lista dei fattori di rischio cardiovascolare? Sembra proprio di si, almeno a giudicare dai risultati di un'ampia rassegna della letteratura scientifica finanziata dall’American...