Sintomi comportamentali

giu102008

Steatosi epatica: fatica causata non solo dal peso

Gastroenterologia-fegato e vie biliari L’affaticamento, un grave problema che interessa i pazienti con steatosi epatica non alcolica, non può essere attribuito soltanto a problemi di peso. Si tratta di un vero e proprio fattore impedente in...
transparent

giu32008

Dopo l’ictus bisogna prevenire la depressione

Neurologia-vasculopatie cerebrali Nei pazienti non depressi con anamnesi personale prossima di ictus, la somministrazione di una terapia preventiva o basata sulla risoluzione dei problemi porta ad una diminuzione del rischio di depressione nell’arco...
transparent

mag212008

Istinti suicidi nel fumatore asmatico

Pneumologia-asma bronchiale Nei fumatori con problemi mentali e patologie come ansia e depressione, sussiste un’associazione fra asma ed ideazione suicida con tentativi attivi di suicidio. Onde migliorare la comprensione dei meccanismi alla base...
transparent

apr292008

Utile variare terapia negli SSRI-resistenti

Psichiatria-sindromi affettive Nei pazienti depressi che non rispondono agli SSRI, passare ad una classe diversa di antidepressivi potrebbe rappresentare il trattamento migliore. In base a studi recenti, solo il 30 percento circa dei pazienti depressi...
transparent

apr102008

Depressione: risultati persistenti negli adolescenti

Psichiatria-sindromi affettive La maggior parte degli adolescenti depressi raggiungono una risposta terapeutica prolungata durante la fase acuta della terapia oppure con il trattamento continuato. La maggior parte di coloro che non ottengono una risposta...
transparent

apr92008

Insonnia coesiste con depressione nei giovani

Psichiatria-sindromi affettiv L’insonnia tende a coesistere con la depressione nei giovani adulti, piuttosto che conseguire ad essa. Depressione e sintomi depressivi sono i più grandi e costanti fattori di rischio di insonnia, ma di contro...
transparent

mar192008

Triciclici, materia bianca a rischio nell’anziano

Geriatria-invecchiamento cerebrale I risultati di uno studio su RM craniche seriali suggeriscono che gli anziani che fanno uso di antidepressivi triciclici sono a rischio di progressione delle lesioni della materia bianca, che a sua volta è stata...
transparent

mar132008

Metabolica a rischio di depressione

Psichiatria-sindromi affettive La sindrome metabolica potrebbe essere un fattore predisponente per lo sviluppo della depressione. L’aumento dell’incidenza della sindrome metabolica suggerisce che l’incidenza della depressione potrebbe quindi...
transparent

mar102008

Con poco testosterone si rischia la depressione

Psichiatria-sindromi affettive E’ stato scoperto un legame fra il testosterone e la depressione: gli anziani con livelli troppo bassi di testosterone libero o ipogonadismo hanno in media il 271 percento in più delle probabilità di sviluppare...
transparent

mar92008

Ictus connesso a stress ma non a depressione

Neurologia-vasculopatie cerebrali E’ stata dimostrata la presenza di una correlazione fra stress psicologico ed aumento del rischio di ictus, ma non è stata osservata alcuna correlazione del genere fra ictus e disordine depressivo maggiore...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi