Sintomi comportamentali

mag42009

Insufficienza cardiaca: depressione predice esiti

Cardiologia-insufficienza cardiaca I pazienti ricoverati in ospedale per insufficienza cardiaca con un’anamnesi di depressione vanno incontro ad esiti peggiori rispetto agli altri. I pazienti che non sono mai stati depressi infatti hanno maggiori...
transparent

apr222009

Diabete tipo 1: comune la depressione

Endocrinologia-diabete La prevalenza della depressione e l’uso di farmaci antidepressivi sono quasi raddoppiati nei pazienti con diabete di tipo 1 rispetto a quelli non diabetici. La depressione è un fattore di rischio modificabile il cui trattamento...
transparent

apr162009

Depressione a seguito di bypass coronarico

Cardiologia-cardiopatia ischemica Due strategie non farmacologiche risultano più efficaci della terapia tradizionale nel trattamento della depressione e nella prevenzione delle sue recidive a seguito di un intervento di bypass coronarico: è...
transparent

mar82009

La pressione in corso di terapia antidepressiva

Cardiologia-ipertensione Contrariamente alla corrente di pensiero prevalente, non è la depressione ad aumentare la pressione, ma piuttosto i farmaci utilizzati per trattarla: ciò suggerisce che i pazienti che assumono antidepressivi dovrebbero...
transparent

feb192009

Depressione adolescenziale: superiore terapia combinata

Psichiatria-sindromi affettive La maggior parte degli adolescenti depressi andrà incontro a remissione dei sintomi se prosegue la terapia per nove mesi, ma la combinazione di antidepressivi e terapia cognitivo-comportamentale è in grado di...
transparent

feb62009

Epidemiologia dei sintomi psichiatrici

La presenza di sintomi sufficienti a porre diagnosi di depressione è poco frequente nel corso dell’età pediatrica (20-30%), ma non sono altrettanto chiari gli indici epidemiologici dei disturbi depressivi e di altre alterazioni del tono...
transparent

gen262009

Identificazione della depressione post-partum

Ginecologia ed ostetricia-patologie del puerpuerio Due strumenti di screening di semplice utilizzo possono aiutare ad identificare la depressione post-parto all’atto delle visite di controllo per il neonato. La depressione post-parto interessa il...
transparent

gen252009

BPCO aumenta rischio di depressione

Pneumologia-BPCO I pazienti con BPCO presentano un significativo aumento del rischio di depressione clinicamente rilevante rispetto ai soggetti sani o ai pazienti con un’altra patologia cronica. La correlazione fra BPCO e depressione era già...
transparent

gen122009

Sindrome metabolica predice depressione

Medicina interna-patologie del metabolismo La presenza di sindrome metabolica predice la comparsa di sintomi depressivi negli adulti di mezza età. Bench� sia possibile che l’associazione fra queste due entità patologiche sia biunivoca,...
transparent

gen112009

Ictus aggravati da fattori psicologici

Neurologia-vasculopatie cerebrali Depressione, ansia ed affaticamento predicono fortemente una diminuzione della qualità della vita nei pazienti che sopravvivono ad un’emorragia subaracnoidea di origine aneurismatica (SAH). Le strategie per...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi