mag172021
Un nuovo studio pubblicato a maggio 2021 sulla rivista internazionale Diabetes & Metabolic Syndrome: Clinical Research & Reviews ha dimostrato per la prima volta la non inferiorità di Policaptil Gel Retard® (PGR), dispositivo medico a base...

mar162021
La vexata quaestio circa il rapporto tra testosterone (T), obesità, diabete tipo 2 (DMT2) e sindrome metabolica (SMet) è oggetto di una recente revisione basata su una ricerca effettuata su Medline (Pubmed), Google Scholar e Web of Science...

nov252020
Uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition firmato da un team di ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center suggerisce che un ridotto consumo di latticini potrebbe giovare alle persone con sindrome metabolica . Spiega...

giu192019
Un programma di esercizi fisici personalizzati che incorpora l'uso di activity tracker può aiutare a ridurre la gravità della sindrome metabolica, secondo uno studio pubblicato su Lancet Public Health. «La sindrome metabolica è un...

nov82018
In Svezia, il 26% dei bambini di sei anni apparentemente in salute mostra in realtà almeno un fattore di rischio metabolico che richiede un'azione medica, secondo uno studio pubblicato su Acta Paediatrica. «Lo studio includeva bambini altrimenti...

apr272018
Le donne in post-menopausa con carenza di vitamina D potrebbero avere un rischio maggiore di sviluppare la sindrome metabolica rispetto a quelle con valori sufficienti, come suggerisce uno studio osservazionale pubblicato su Maturitas. «I nostri risultati...

giu62017
Secondo uno studio pubblicato su PLOS One, l'iperuricemia e la sindrome metabolica sono predittori indipendenti della malattia renale cronica nei pazienti con diabete mellito di tipo 2.La malattia renale cronica sta diventando un problema importante di...

ott132016
Una recente ricerca condotta su una popolazione di donne iraniane ha evidenziato per la prima volta come esista un'associazione significativa tra i punteggi relativi alla sindrome premestruale (PMS) e la prevalenza della sindrome metabolica. «La PMS è...

gen252016
La registrazione occasionale dell'indice di massa corporea (Bmi) in luogo delle sue variazioni nel tempo sottostima in modo significativo il rischio di morte correlato all'obesità, secondo uno studio appena pubblicato su Proceedings of the National...

nov182015
La Sindrome dell'Ovaio Policistico (PCOS) è una patologia riscontrabile nel 10% delle donne in età riproduttiva. Si tratta di una diagnosi di esclusione e si basa sulla presenza di almeno due di questi tre sintomi: 1) disturbo ovulatorio...