feb282017
«Chiediamo che tutti i rimanenti Omceo provinciali seguano l'esempio del consiglio direttivo dell'Ordine di Caltanissetta, annullando le delibere di adesione alla Fondazione degli Omceo siciliani e rimettendo ogni decisione alle rispettive assemblee degli...

feb172017
Hanno un'insorgenza graduale nel tempo, cause multiple e non sempre identificabili e richiedono assistenza sanitaria a lungo termine, con cure continue e non risolutive. È l'identikit delle patologie croniche, responsabili a livello globale dell'86% di...

gen202017
«L'approvazione in Conferenza Stato-Regioni del Piano vaccini è un'ottima notizia, ma ora quel Piano deve essere applicato il più rapidamente possibile e diventare pane quotidiano dei medici di famiglia, oggi chiamati a vaccinare solo contro...

dic132016
Non è vero che quest'anno l'influenza è in forma più grave del solito. Aurelio Sessa, presidente Simg Lombardia, smentisce alcune voci circolate ancor prima che si manifestassero i primi casi: «La gravità dei casi visti finora...

nov252016
Medici di famiglia e associazioni di consumatori pressano l'agenzia del farmaco, l'obiettivo è estendere ai medici di famiglia la possibilità di prescrivere farmaci innovativi soggetti a piano terapeutico ma diffusi sul territorio, per diabetici,...

nov242016
«L'Agenzia del farmaco deve decidersi: o assegna la quota capitaria e la convenzione di medicina generale agli specialisti d'organo o ci lascia la potestà prescrittiva sui farmaci per i nostri pazienti diabetici, coagulati, broncopneumopatici»....

nov112016
«Mi sono schierato per il "sì" al referendum perché avallando la riforma costituzionale si danno delle chance a questo paese in termini di semplificazione, riforme meno difficili, lotta alle diseguaglianze». Medico di famiglia, in ambito...

ott262016
«Non è assolutamente possibile dire in anticipo se l'influenza della prossima stagione sarà più o meno grave», parola di Aurelio Sessa, presidente regionale Lombardia della Società italiana di medicina generale (Simg). In questi...

ott252016
Oltre 3 milioni di malati hanno bisogno di cure complesse e un terzo di loro necessita di cure palliative. Pazienti per i quali è fondamentale il ruolo dei medici di medicina generale sempre più in prima linea nella cura e assistenza agli...

ott182016
I cittadini italiani sono pronti alla trasformazione digitale in ambito sanitario come risposta ai bisogni attuali di un miglioramento del settore. È questo, in sintesi, il concetto emerso da un'indagine curata da Philips e condotta su un campione rappresentativo...