nov302018
«La curva che segnala l'aumento dei contagi influenzali continua a crescere e le dinamiche dei modelli statistici danno come culmine dell'epidemia proprio il periodo natalizio o quello immediatamente successivo. Osserviamo però che il 22 dicembre...

nov292018
Le regioni non danno al medico di famiglia risorse per dotarsi di infermieri e collaboratori, e le cure primarie non decollano sul territorio; in compenso il medico da solo lavora il doppio. Nel 2006 vedeva ogni suo assistito sei volte l'anno- è...

nov32018
Farmacisti e ministro chiamano, i medici di famiglia rispondono. E con Saffi Ettore Giustini , responsabile SIMG Area farmaco e a lungo membro del gruppo di lavoro Aifa "Farmaci e territorio", formulano tre proposte contro lo spreco di medicinali, corrispondenti...

ott172018
«La modalità di accesso alla facoltà di Medicina è un tema che è allo studio e che discuteremo con gli atenei. Nessuna novità calata dall'alto. L'attuale modello ha certamente dei limiti. Compreso il rischio di lasciare...

ott162018
Sanatoria o no? L'inclusione di nuovi medici nel corso di medicina generale non piace ai sindacati ma li divide un po' e divide anche vecchi e giovani. Vediamo le posizioni. La premessa è che per far fronte agli esodi dei medici pensionandi, il...

lug182018
La cannabis terapeutica è oggi prescrivibile per qualsiasi tipo di dolore cronico, senza distinzioni tra oncologico, neuropatico o di altra natura. Lo stabilisce un decreto che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 12 luglio...

lug162018
Il diabete di tipo 2 risulta molto più diffuso negli studi dei medici di famiglia (Mmg) di quanto dica la letteratura, e un paziente con patologia cronica (come il diabete) su tre è un paziente fragile. È il dato emerso da una ricerca condotta...

lug22018
Ai pazienti dovrebbero essere addebitate cinque sterline per ogni visita, dal medico di famiglia o in ospedale: lo affermano alcuni influenti medici inglesi, che hanno deciso di sottoporre la proposta alla British Medical Association affinché faccia...

mag312018
«Mettere in una stessa gara principi attivi diversi per risparmiare? Nella delibera Aifa che reitera la 458/2016 non c'è niente di nuovo. Tutto sommato potrebbe trovare di fronte a sé indifferenza». Ovidio Brignoli vicepresidente della...

mar152018
Incoraggiare le aziende alimentari multinazionali a ridurre il sale nei loro prodotti e a sensibilizzare i governi sulla necessità di una ampia strategia di popolazione per la riduzione del consumo alimentare di sale: è questo l'obiettivo...