giu282019
Dopo il Movimento Giotto la Simg: i progetti per costruire una formazione specifica della medicina generale capace di far "esordire" il tirocinante in convenzione un anno prima della fine del corso sono più d'uno, ma occorre farli dialogare e proiettarli...

giu212019
I medici di famiglia si interrogano sul proprio futuro perché, come afferma il Presidente della Società italiana di medicina generale (Simg) Umbria Alessandro Rossi , «lo scenario in cui si opera è profondamente cambiato e bisogna...

giu142019
Nasce dall'intesa tra Società italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (Simg) e Federazione italiana Medici di Medicina Generale (Fimmg) il "Core Curriculum" del professionista di medicina generale. Un documento recante le conoscenze...

giu32019
Passare da una durata di dieci minuti a quindici per le visite dal medico di famiglia: è quanto raccomanda il Royal College of General Practitioners, l'organismo professionale che rappresenta i medici di medicina generale nel Regno Unito. In un...

mag282019
La mancanza di alcuni principi attivi in Italia, in particolare il Sinemet per i parkinsoniani, ma anche di altri segnalati dalle farmacie e dalle associazioni di pazienti, hanno riacceso i riflettori sulle carenze di medicinali. Sul Sinemet, in particolare,...

mag242019
Le cure palliative a domicilio rappresentano uno dei punti critici nell'ambito dell'applicazione della Legge 38/2010. E' quanto emerso in un recente convegno a Milano tra i massimi specialisti di cure palliative e terapia del dolore. Un ambito nel quale...

mag222019
In occasione della Giornata mondiale dell'asma, celebrata ogni anno a maggio, è partita la campagna educazionale " 'App'lichiamoci per respirare meglio " che mira a sensibilizzare la popolazione sui corretti stili di vita per la prevenzione delle...

mag172019
«A 18 mesi dall'avvio, la presa in carico delle cronicità in Lombardia è rientrata nell'alveo naturale delle cure primarie. Il 97% dei 350 mila lombardi seguiti è gestito da medici di famiglia e il 3% da ospedali, ma i medici gestori...

mag112019
Carichi di lavoro incrementati del 30%; giovani medici di famiglia già pentiti; anziani che non vedono l'ora di lasciare, e molti lettori a domandarsi: perché lo stipendio non tiene conto del superlavoro? E' anche questo il volto della medicina...

mar52019
Più medici di famiglia ci sono in un territorio e maggiore è la durata media della vita di chi ci vive: è il risultato di una ricerca della Stanford University. Gli autori hanno raggiunto questa conclusione sulla scorta di un'analisi...