Simg

Covid-19, Simg: medici di famiglia pronti a gestire anche altre malattie infettive

ott212022

Covid-19, Simg: medici di famiglia pronti a gestire anche altre malattie infettive

I medici di famiglia si preparano ad affrontare un inverno impegnativo, che oltre alla gestione delle cronicità e dell'influenza, li vedrà in prima linea per fronteggiare le nuove ondate di SarsCoV2. Un lavoro che, per la Simg (Società...
transparent
Obesità, non solo farmaci ma interventi interdisciplinari. Il ruolo del medico di famiglia

ott112022

Obesità, non solo farmaci ma interventi interdisciplinari. Il ruolo del medico di famiglia

Il paziente è sovrappeso, ma si è recato dal suo medico per un mal di gola, e la visita verte sulla patologia acuta. Come approcciarlo per quell'obesità che è il suo vero fattore di rischio? Con una semplice scena, Ovidio...
transparent
Mmg pilastri del Servizio sanitario solidale. Al quarantennale Simg le prospettive della professione

set212022

Mmg pilastri del Servizio sanitario solidale. Al quarantennale Simg le prospettive della professione

Il futuro del medico di famiglia è in associazione, in team con altre professioni e in rete. È soprattutto lui il potenziale pilastro del servizio sanitario nazionale perché accompagna le persone all'esigibilità dei diritti. E le...
transparent
Elezioni, la strategia per ristrutturare Ssn e cure territoriali secondo Simg

set82022

Elezioni, la strategia per ristrutturare Ssn e cure territoriali secondo Simg

"Proponiamo un nuovo approccio fondato su una vera riforma del SSN che veda nelle cure primarie territoriali il comparto sanitario fondamentale del nostro Paese. Va ripensata la medicina generale come comparto complesso che ha bisogno di una trasformazione...
transparent
Università, i posti sono meno di quelli chiesti dalle Regioni. Sigm: il problema sono i corsi di formazione e le condizioni lavorative

lug202022

Università, i posti sono meno di quelli chiesti dalle Regioni. Sigm: il problema sono i corsi di formazione e le condizioni lavorative

Sono usciti due decreti che interessano uno chi aspira a diventare professionista sanitario e l'altro chi già lo è. Il primo dettaglia le date dei test di medicina e odontoiatria che si svolgeranno il 6 settembre, mentre il 13 settembre...
transparent
Covid: l’aumento dei contagi necessita un piano continuativo. Arriva il decalogo della Simg

lug152022

Covid: l’aumento dei contagi necessita un piano continuativo. Arriva il decalogo della Simg

L'incidenza dei casi di COVID-19 sta salendo vertiginosamente a livello nazionale sotto la spinta di Omicron 5, ormai dominante. La vaccinazione effettuata negli scorsi mesi protegge la maggior parte della popolazione dalla malattia grave e dai ricoveri,...
transparent
Malattie infettive, da Simg e Simit le indicazioni per una nuova gestione dei virus

lug132022

Malattie infettive, da Simg e Simit le indicazioni per una nuova gestione dei virus

Non è successo solo con il Covid: in alcune patologie acute i pazienti del medico di famiglia arrivano dallo specialista troppo tardi. Il medico di famiglia non ha potuto fare molto, fin qui. Ma a fronte di nuove, spesso risolutive, risorse farmacologiche...
transparent
Covid-19, Cricelli (Simg): ecco perché Paxlovid si usa ancora poco

giu302022

Covid-19, Cricelli (Simg): ecco perché Paxlovid si usa ancora poco

Paxlovid è l'antivirale più promettente contro il Covid, studi alla mano, ma continuiamo ad usarlo poco anche se è prescrivibile da 45 mila medici di famiglia. Ad aprile la Commissione Tecnico Scientifica dell'AIFA aveva voluto la...
transparent
Antivirali Covid, virologi perplessi su ricetta da Mmg. Simg: conoscenza pazienti ci rende prescrittori ideali

apr222022

Antivirali Covid, virologi perplessi su ricetta da Mmg. Simg: conoscenza pazienti ci rende prescrittori ideali

I medici di famiglia possono prescrivere da giovedì l'antivirale Paxlovid, combinazione delle molecole nirmatrelvir e ritonavir, ai pazienti con Covid-19 a rischio di malattia severa. La determina dell'Agenzia del Farmaco (AIFA) del 20 aprile apre...
transparent
Covid-19, antivirali ancora poco utilizzati. Simg: Aifa e Regioni diffidano dei Mmg

apr42022

Covid-19, antivirali ancora poco utilizzati. Simg: Aifa e Regioni diffidano dei Mmg

Gli antivirali contro il Covid-19 sono poco utilizzati, e diversamente da una regione all'altra. Colpa dell'informazione superficiale sulle loro indicazioni, ma soprattutto del mancato coinvolgimento dei medici di famiglia. La disamina del Presidente...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi