giu52018
I criteri per determinare l'equivalenza terapeutica tra due o più farmaci appena emanati dall'Agenzia italiana del farmaco non piacciono a Snami. Lo sottolinea una nota nella quale il presidente nazionale Angelo Testa evidenzia come sia «sconsiderato,...

mag232018
Migrare per l'Italia in cerca di cure diventerà difficile più che ottenere quelle cure all'estero se si concretizza la misura allo studio della conferenza stato regioni di ridimensionare l'accesso alle terapie fuori regione per i cittadini...

mag222018
Uno dei principali obiettivi per i prossimi mesi «è quello di potenziare la medicina territoriale per evitare che tutto si scarichi sulle strutture di pronto soccorso». Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo...

mag172018
Realizzare un modello di collaborazione interprofessionale che consenta di promuovere una gestione integrata delle patologie croniche e di affrontare il problema della dispersione territoriale del sistema delle cure primarie: questo l'obiettivo condiviso...

apr242018
«I criteri proposti per la ripartizione del fondo di 60 milioni di euro per la riduzione della quota fissa sulla ricetta ci destano più di una preoccupazione». Lo dichiara Silvestro Scotti , segretario nazionale della Fimmg, che aggiunge «appare...

apr182018
A tutti quelli che pensano che sia giusto picchiare un medico che cerca di fare il proprio dovere nei limiti di un'organizzazione che non dipende da lui, di una logistica che non dipende lui, di una condizione di malattia la cui evoluzione - nonostante...

mar222018
Un ruolo più incisivo dei medici di famiglia nella riduzione delle liste d'attesa, nelle vaccinazioni, nell'evitare gli accessi inutili al pronto soccorso, nell'assistenza a tutto tondo dei pazienti cronici. È questo l'auspicio dei medici di famiglia...

feb132018
L'estinzione dei medici di famiglia e ospedalieri entra nell'agenda del prossimo governo. Le Regioni accelerano sulla convenzione e valutano di aumentare l'ottimale e il massimale; il mondo politico la cita nella campagna elettorale; e certo si alzerà...

gen192018
«Non è vero che i medici di famiglia non effettuano le visite domiciliari, ma queste non possono essere strumentalizzate e usate come risposta per fronteggiare l'emergenza dei pronti soccorsi presi d'assalto in questi giorni per l'epidemia influenzale»....

gen52018
«Lavoreremo per un recupero della dignità della professione del medico di famiglia, che deve acquistare una maggiore autonomia e un nuovo potere contrattuale. La politica deve iniziare a guardare ai 45mila medici di base come soggetti del mondo...