ott92018
«Non si può svendere il futuro dei giovani medici nel nome di una sanatoria all'italiana che servirebbe solo a cancellare la meritocrazia, favorendo gli interessi di pochi a danno delle giuste ambizioni dei più». Così Silvestro Scotti...

ott82018
Silvestro Scotti è stato riconfermato Segretario Generale Nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg). Nell'ambito del 75/mo Congresso nazionale, che si è concluso a Domus de Maria (Cagliari), si sono svolte...

ott32018
Diabete, asma, Bpco: le prescrizioni dei farmaci innovativi devono essere appannaggio anche dei medici di famiglia, i quali sul tema hanno "necessità di risposte" dall'Agenzia del farmaco e dal Governo e se non le avranno scenderanno in piazza...

set252018
Non più 2 anni al posto di 3 ma 3 al posto di 4, includendo un anno di emergenza più uno di tirocinio in medicina generale, sembra questa la nuova strada per rendere più appetibile il triennio. A ventilarla, non solo Fnomceo e Sindacati...

set42018
Forte perplessità per «la condizione di immobilismo nella quale ci si avvicina alla data del 25 settembre», giorno in cui è previsto lo svolgimento del concorso che determinerà l'accesso al corso di formazione specifica in medicina...

lug262018
«Una giornata significativa»: così Silvestro Scotti , segretario nazionale Fimmg, commenta la proposta di legge presentata dalla deputata Michela Rostan , con le sottoscrizioni dei parlamentari Federico Conte , Giuseppina Occhionero , Rossella...

giu202018
«L'Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale è certamente un punto d'arrivo, ma allo stesso tempo anche un punto di partenza per ragionare in maniera costruttiva su temi non meno importanti per...

giu132018
Il pronto soccorso del Cto di Napoli come quello del Rizzoli di Bologna, chiuso di notte? È una proposta per il periodo estivo, su un piatto della bilancia la qualità che si vuole assicurare ai pazienti, sull'altro la necessità di tenere...

giu52018
I criteri per determinare l'equivalenza terapeutica tra due o più farmaci appena emanati dall'Agenzia italiana del farmaco non piacciono a Snami. Lo sottolinea una nota nella quale il presidente nazionale Angelo Testa evidenzia come sia «sconsiderato,...

mag232018
Migrare per l'Italia in cerca di cure diventerà difficile più che ottenere quelle cure all'estero se si concretizza la misura allo studio della conferenza stato regioni di ridimensionare l'accesso alle terapie fuori regione per i cittadini...