mar22017
«Un medico su dieci cambia farmaco se lo dice l'Asl e uno su tre cambia terapia per motivi economici? In realtà, è deontologico orientare la prescrizione in modo da risparmiare risorse per la comunità, fermo restando l'obbligo di...

mar12017
«Il piano nazionale vaccini è frutto della buona volontà del Ministero della Salute di quantificare l'investimento su un'area fondamentale dell'assistenza sanitaria, e di omogeneizzare l'offerta in tutto il paese ampliandola. Ma la realizzazione...

mar12017
Soddisfazione unanime nel mondo della sanità per l'approvazione della legge sulla responsabilità professionale. «Quella di oggi è una data che resterà nella storia della sanità italiana. Finalmente, grazie all'aiuto,...

feb92017
«La mancata programmazione delle scuole di formazione in medicina generale non assicurerà nel tempo il ricambio dei medici di famiglia che andranno in pensione con nuovi giovani medici, che nei prossimi anni non saranno sufficienti a sostituirli»....

feb22017
Un incontro franco e produttivo. Così una nota del segretario nazionale Fimmg Silvestro Scotti commenta l'appuntamento del pomeriggio di ieri con il sottosegretario alla Salute Davide Faraone in merito alle sue progettualità circa il futuro...

gen302017
«Mentre da un lato prendiamo atto positivamente degli obblighi vaccinali che esprimono attenzione alla salute delle comunità, oltre che degli individui, dall'altro non possiamo che sottolineare negativamente la proposta di perpetuare un fallimentare...

gen232017
«Sono 6 milioni i cittadini italiani che in questi giorni, quotidianamente, ricevono una risposta dal proprio medico di famiglia». Lo ha sottolineato il segretario nazionale della Fimmg, Silvestro Scotti , in occasione della riunione della Segreteria...

gen202017
«L'approvazione in Conferenza Stato-Regioni del Piano vaccini è un'ottima notizia, ma ora quel Piano deve essere applicato il più rapidamente possibile e diventare pane quotidiano dei medici di famiglia, oggi chiamati a vaccinare solo contro...

gen112017
È un coro unanime di apprezzamenti, quello che segue l'approvazione in Senato del Ddl responsabilità. «Rappresenta un importante passo in avanti per il sistema sanitario del nostro Paese» spiega, qualche attimo dopo la votazione finale, il ministro...

gen92017
Non si smorzano le polemiche attorno all'Ospedale di Nola dove, per i troppi accessi al pronto soccorso, i malati sono stati adagiati a terra in assenza di letti e barelle. Le foto dei pazienti, che hanno fatto dapprima il giro dei social e poi sono apparse...