ott62022
Sussiste l'obbligo dell'amministrazione di informare il detenuto sugli esiti degli accertamenti sanitari compiuti in carcere, e laddove il detenuto sia stato nel frattempo rimesso in libertà sussiste l'obbligo di effettuare la comunicazione delle...

mar162021
Molti gli abstract presentati alla Conference on retroviruses and opportunistic Infections (Croi 2021) - che si è svolta in modalità virtuale dal 6 al 10 marzo - che hanno incluso dati relativi a opzioni innovative per il trattamento e la...

gen282021
Sarà un po' più semplice la vita per le persone sieropositive . La Food and Drug Administration (Fda) ha infatti dato il via libera alla prima terapia antiretrovirale da somministrare per iniezione una sola volta al mese, al posto di quella...

ago22019
Meno del 40% dei cittadini statunitensi si è sottoposto, almeno una volta nella vita, al test per l'Hiv, secondo un rapporto del Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) pubblicato nel rapporto Morbidity and Mortality Weekly. Proprio i...

set272016
Così come la popolazione generale anche i sieropositivi all'Hiv invecchiano e devono far fronte a problemi aggiuntivi, risultando più esposti alle malattie croniche. Lo segnala un report legato all'iniziativa "Hiv: the long view", che si...

apr132016
Arriva dagli Stati Uniti una nuova speranza per i pazienti sieropositivi. Il 30 marzo i medici della John Hopkins University hanno annunciato di aver portato a termine con successo trapianti di fegato e rene da donatori a riceventi Hiv positivi. Mentre...

set252015
Da quando la terapia antiretrovirale ha trasformato l'infezione da virus Hiv in una malattia cronica curabile, i medici di medicina generale svolgono un ruolo di rilievo nella cura dei pazienti Hiv-positivi. E i risultati di uno studio pubblicato su Annals...

lug242015
Secondo lo studio Start, appena pubblicato sul New England journal of medicine e presentato all'ottava conferenza dell'International aids society (Ias) in corso a Vancouver dal 19 al 22 luglio, la terapia antiretrovirale (Art) va iniziata in tutti i pazienti...

lug162015
Le nuove infezioni da HIV stimate nel mondo sono diminuite del 35% dal 2000, ma occorre aumentare le risorse per la lotta all'Aids con 29 miliardi di euro all'anno da adesso fino al 2020 per poter eliminare la malattia entro il 2030. Lo ha reso noto l'Unaids...

mag202015
Nel 2013, il governo Usa ha approvato la legge Hope, Hiv organ policy equity, che permette di svolgere ricerche sulla sicurezza della donazione di organi da donatori deceduti e riceventi, entrambi Hiv positivi. E uno studio appena pubblicato sull'American...