gen192022
Secondo una lettera di ricerca pubblicata su JAMA Cardiology, un rapporto sessuale può causare la morte cardiaca improvvisa (SCD) non solo nei maschi di mezza età, ma raramente anche nei giovani e nelle donne. Per giungere a queste conclusioni...

ott192021
Il lockdown dovuto a Covid-19 ha avuto un impatto notevole su atteggiamenti e pratiche sessuali , tanto che l'8% della popolazione italiana ha aumentato tali attività mentre il 27% le ha diminuite, secondo uno studio pubblicato sul Journal of...

feb182020
Avere avuto 10 o più partner sessuali nella vita si lega a un aumento del rischio di ricevere una diagnosi di cancro e maggiori probabilità di riferire di essere affette da una patologia a lungo termine, secondo uno studio pubblicato su...

gen222020
Le donne sessualmente attive almeno una volta alla settimana o al mese hanno un rischio inferiore di entrare presto in menopausa rispetto a quelle che riferiscono di praticare il sesso meno di una volta al mese. Questo almeno è quanto affermano...

feb212019
Circa la metà dei pazienti che non erano soddisfatti della loro vita sessuale prima della chirurgia bariatrica hanno riferito dei miglioramenti su questo aspetto della loro vita nei cinque anni successivi all'intervento, secondo uno studio pubblicato...

mar242017
Secondo l'Istituto Superiore di Sanità negli ultimi sette mesi in Italia si registra un'epidemia di epatite A tra gli omosessuali di sesso maschile. L'Iss identifica tra le possibili cause anche l'Europride tenutosi ad Amsterdam lo scorso agosto,...

set22016
In una coorte di ambosessi da 18 a 55 anni di età, oltre metà delle donne e poco meno di metà degli uomini ha avuto disturbi della funzione sessuale entro un anno da un attacco di cuore, secondo uno studio appena pubblicato su Jama...

nov42015
Secondo un articolo pubblicato su Jama Pediatrics, parlare di sesso con i genitori, specie con le mamme, migliora in modo significativo il comportamento sessuale sicuro fra gli adolescenti, soprattutto fra le ragazze. I comportamenti sessuali a rischio...

ott22015
Il papillomavirus umano (Hpv) genitale è ritenuto a trasmissione sessuale, ma secondo uno studio pubblicato sul Journal of Pediatric and Adolescent Gynecology ad avere l'Hpv genitale è anche un certo numero di bambine in età prepubere...

gen152014
Inviare e ricevere foto e testi sessualmente espliciti - sexting in inglese - è sempre più comune tra i pre-adolescenti e i giovani adolescenti, secondo uno studio su Pediatrics, e tali abitudini potrebbero tradursi in comportamenti sessuali a rischio...