apr92020
Gianluca Polifrone autore del saggio "Sanità Digitale. Prospettive e criticità di una rivoluzione necessaria", edito da Lswr-gruppo Edra affronta il tema della pandemia in corso per avviare una riflessione sul tema della riforma del titolo...

apr62020
L'espletamento di un incarico libero professionale in qualità di "specialista ambulatoriale convenzionata con il Ssn", ossia la mera instaurazione di un rapporto convenzionale con quest'ultimo, fuoriesce dal regime di " incompatibilità "...

mar182020
Per favorire l'accesso precoce alle terapie e facilitare gli studi clinici sull'efficacia e la sicurezza delle nuove terapie per il trattamento del Covid-19 , l'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha intrapreso alcune azioni tempestive. È stato inserito...

mar42020
«Questo evento di coronavirus che investe il Servizio sanitario nazionale a mio avviso lo rafforzerà perché concentrerà, in questo lasso di emergenza, la necessità di investire più risorse che, poi, rimarranno come per...

feb212020
«Il Governo sta facendo un lavoro meritorio per la riduzione delle disuguaglianze che affliggono il nostro Paese, in primis quelle sulla salute». Queste le parole di ringraziamento che il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici...

feb202020
Esami prenotati al telefono o allo sportello in modo ordinato? Nel Lazio c'era una volta il Centro unico di prenotazione con tanti problemi: lunghe attese, nomi delle prestazioni da prenotare che non coincidevano con quelle del nomenclatore del medico...

feb202020
«Il Patto per la Salute è stato un traguardo importante conseguito grazie al lavoro del governo e di tutte le regioni italiane. Ora dobbiamo al più presto realizzare le misure previste e così rilanciare il nostro Servizio sanitario...

feb202020
Occorre «distinguere tra presupposti specifici per accedere alla stabilizzazione mediata (titolarità e anzianità minima di servizio), la sussistenza dei quali comporta la sola idoneità ad aspirare alla quota di riserva, e presupposti...

feb192020
Niente rinvio neppure minimo per la possibilità di portare in detrazione dall'Irpef 2021 i pagamenti al dentista ed al medico privato, ma ancora misure per contenere le ripercussioni sul servizio sanitario degli esodi dei professionisti in camice:...

feb142020
Gennaio, mese di passaggi decisivi in convenzione . A partire dagli incontri di prossima settimana tra Sisac e sindacati, si profilano tre temi spinosi: il ruolo unico assistenza primaria-continuità assistenziale ; la tutela sindacale e i ...