lug252021
Le regioni ci stanno provando, a costruire nuove figure apicali al di là delle previsioni delle leggi che hanno riformato la sanità italiana. L'Emilia Romagna ha varato un direttore dei servizi socio-sanitari per unificare l'approccio...

giu282021
Si avvicina la data di un evento scientifico di grande interesse per il mondo medico (e non solo): il 7 luglio 2021, infatti, si terrà all'Auditorium dell'Ara Pacis di Roma il webforum "Diabetes and Health Next Generation", titolo dato al 14° Italian...

giu232021
Gli investimenti dai Fondi del Recovery Plan saranno occasione per uniformare (in meglio) i servizi sanitari regionali italiani? È uno degli spunti principali nel webinar "i cantieri della Sanità del futuro", introdotto dal presidente Cnel Tiziano...

giu82021
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è l'occasione per rivoluzionare il Servizio sanitario nazionale. E di questa rivoluzione i medici vogliono essere i protagonisti. È questo il senso delle lettere-appello inviate al presidente del Consiglio,...

apr252021
Collaborazione tra regioni, che sussidiano compiti statali, per governare la sanità. Quindici anni fa, all'indomani del voto sul federalismo , se ne parlava per rilevare i compiti del ministero della Salute. Oggi, con il Covid in casa e spaventati...

apr202021
"Dobbiamo sostenere la ricerca e ristrutturare i sistemi sanitari nazionali". Lo ha detto il premier Mario Draghi in un videomessaggio in vista del Global Health Summit del prossimo 21 maggio a Roma, partecipando con la presidente della Commissione...

apr92021
Per recuperare i pazienti "no Covid" si prospetta una stagione di superlavoro per medici del territorio e ospedalieri. In questo contesto gli italiani chiedono digitalizzazione e una medicina di famiglia potenziata dall'apporto di specialisti e infermieri....

mar242021
Decisivi nell'aumentare la speranza di vita e nel ridurre le ospedalizzazioni, e spesso nel guarire, i farmaci innovativi arrivano in Italia con un crescente ritardo. In particolare, tra approvazione dell'European Medicine Agency ad Amsterdam per gli...

mar232021
Per il loro impegno nella lotta alla pandemia di coronavirus, tutti i medici e gli infermieri italiani sono stati ufficialmente candidati al Premio Nobel per la Pace 2021. «Sono donne e uomini del nostro servizio sanitario nazionale, non mi è...

mar42021
Suscitano dibattito le parole del presidente dell'Agenzia del farmaco Giorgio Palù che in Senato ha chiesto di ridisegnare la medicina di famiglia, oggi inadeguata nell'affrontare i problemi del territorio e nel risolvere in studio molte richieste...