Servizi sanitari

Monitoraggio Lea, aumentano Regioni promosse. Forti criticità in Campania

mag282014

Monitoraggio Lea, aumentano Regioni promosse. Forti criticità in Campania

Aumentano le Regioni italiane “promosse” per l'assistenza garantita ai cittadini, anche se il “bollino rosso”, indice di forti criticità, resta per la Campania. È quanto emerge dal monitoraggio 2012 dei Livelli essenziali di assistenza (Lea), effettuato...
transparent
Anziani all’estero per cure low-cost, l’esperto: più attenzione ai loro problemi

mag272014

Anziani all’estero per cure low-cost, l’esperto: più attenzione ai loro problemi

Circa nove milioni di italiani hanno ormai rinunciato alle cure mediche, di questi due milioni sono anziani e cioè coloro i quali necessitano di maggiori cure. Ad oggi,  è stato stimato che 270 mila anziani coinvolti nelle fughe all’estero percepiscono...
transparent
Test richiesti dai pazienti oncologici quasi sempre appropriati

mag232014

Test richiesti dai pazienti oncologici quasi sempre appropriati

Si ribadisce speso che i trattamenti inappropriati costituiscono un problema in medicina, determinando un inutile aumento dei costi sanitari. Eppure molti dei test e delle terapie richieste dai pazienti oncologici sono perfettamente appropriati. Almeno,...
transparent

mag212014

Nasce TripTherapy, l’empowerment del paziente attraverso il viaggio

TripTherapy, ovvero il viaggio come terapia. In particolare è il giro del mondo senza utilizzare aerei il grande sogno nel cassetto che Claudio Pelizzeni , ex-bancario 32enne, da 24 anni affetto da diabete di tipo 1, intende realizzare. Durante questo...
transparent
Test medicina, il ministro annuncia l’addio. A luglio nuove regole

mag212014

Test medicina, il ministro annuncia l’addio. A luglio nuove regole

Entro la fine di luglio via alle nuove regole per il reclutamento delle matricole per Medicina. La conferma ufficiale dopo le anticipazioni susseguitesi nelle scorse settimane arriva dal ministro Stefania Giannini che lo ha confermato con un post sulla...
transparent
Università, Lenzi (Cun): meno concorsi e più chiamate dirette per agevolare ricambio

mag132014

Università, Lenzi (Cun): meno concorsi e più chiamate dirette per agevolare ricambio

Sì alla proposta del ministro dell’istruzione di selezionare i nuovi docenti nelle università non con concorsi locali ma con chiamate dirette, a patto di fissare tetti al nuovo meccanismo e di istituire un sistema ferreo di valutazione delle scelte degli...
transparent
Organizzazione delle cure per i pazienti complessi. Fadoi annuncia un master

mag132014

Organizzazione delle cure per i pazienti complessi. Fadoi annuncia un master

«Una formazione di questo tipo è una novità assoluta per il nostro Paese»: il presidente della Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti Mauro Campanini si riferisce al master promosso da Fadoi per la gestione dei pazienti...
transparent
Medico condannato a risarcire per venti anni errore prescrittivo. Panti: sentenza singolare

mag132014

Medico condannato a risarcire per venti anni errore prescrittivo. Panti: sentenza singolare

Per un pasticcio di un medico di famiglia una donna sposata che, per motivi economici, non voleva avere bambini per le precarie condizioni economiche, prese un cerotto per la menopausa al posto di quello anticoncezionale, e la gestazione proseguì...
transparent
Assistenza H24, per i generalisti Gb mina sicurezza pazienti

mag22014

Assistenza H24, per i generalisti Gb mina sicurezza pazienti

Il “Challenge fund” da 50 milioni di sterline varato dal primo ministro britannico David Cameron, mirato a rendere aperti 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 gli studi dei medici di famiglia (Gp), secondo il 58% dei Gp avrà un impatto “negativo o molto negativo”...
transparent
Errori diagnostici in Ps, Cibinel (Simeu): servono competenza e organizzazione

apr242014

Errori diagnostici in Ps, Cibinel (Simeu): servono competenza e organizzazione

Ogni anno, nei pronto soccorso americani, 12 milioni di pazienti (uno su venti) ricevono diagnosi errate, in metà dei casi con pericoli potenziali per la loro salute. L’affermazione, di grande impatto, deriva da una nuova indagine condotta da Hardeep...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi