ago12014
“Fare di più non significa fare meglio”. È la campagna varata in Italia da Slow Medicine (movimento fondato nel 2011 e costituito da professionisti della salute e cittadini) i cui obiettivi sono descritti in una lettera appena pubblicata sul BMJ. «II...

lug182014
In un articolo pubblicato su Jama, un gruppo di esperti avvisa: servono più risorse dedicate alla salute mentale nei pazienti con diabete mellito. Guidati da Barbara Anderson , professore di psicologia al Baylor college of medicine di Houston, in Texas,...

lug162014
«Il mio corpo sta cadendo a pezzi». Questa affermazione nel titolo dello studio pubblicato su BMJ Supportive & Palliative Care mette a fuoco la sensazione dei pazienti con pluripatologie che affrontano l’ultima parte della loto vita e che un gruppo...

lug122014
Il certificato rilasciato dal "medico di famiglia" può ritenersi documento proveniente da una struttura pubblica (e cioè l'Asl con cui lo stesso risulta convenzionato) se il richiedente stesso abbia provveduto alla propria iscrizione al Servizio sanitario...

lug42014
Solo otto Regioni, su 16 monitorate, garantiscono in pieno i Livelli essenziali di assistenza (Lea): sono Basilicata, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Marche, Toscana, Umbria e Veneto. È il quadro che emerge dalla Verifica adempimenti Lea 2012, pubblicata...

lug32014
Una Direttiva europea che uniformi responsabilità professionale e coperture assicurative a tutela dei medici e dei pazienti. A chiederlo l’Aogoi (Associazione dei ginecologi italiani) in occasione del Convegno europeo svoltosi ieri a Roma sulla responsabilità...

giu162014
L’esposizione cumulativa alle radiazioni nei bambini cardiopatici è relativamente bassa ma può aumentare le probabilità di cancro nei soggetti a rischio. Ecco in sintesi, le conclusioni di uno studio pubblicato su Circulation e svolto alla Duke university...

giu142014
«In Italia prestazioni troppo costose e per questo si espatria? Possibile, ma il nostro parametro, che si tratti di prestazioni incluse nei Lea o di odontoiatria, non sono India e Thailandia ma gli altri paesi europei». Così Franco Vimercati presidente...

giu132014
Non solo nella piattaforma Sisac di convenzione non c’è una riga sul futuro dei medici del 118, ma c’è il rischio che questa categoria di convenzionati in attesa di un possibile sbocco alla dipendenza sia sempre più risucchiata nel privato e verso un...

giu62014
Il divorzio dei genitori è legato al sovrappeso dei bambini coinvolti nella decisione? La risposta sembra affermativa, almeno a giudicare dalle conclusioni di uno studio pubblicato sul Bmj online. I ricercatori basano i loro risultati su un campione rappresentativo...