Servizi sanitari di comunità

Distribuzione farmaci e medical device, Fnomceo: case di comunità basilari per la diretta

mar32022

Distribuzione farmaci e medical device, Fnomceo: case di comunità basilari per la diretta

Consentire la distribuzione dei farmaci più complessi o costosi nelle Case di Comunità o attraverso le farmacie o anche a domicilio, in modo da avvicinarsi ai pazienti a casa: è la proposta del presidente Fnomceo Filippo Anelli ...
transparent
Recovery Plan, Cimo: case e ospedali di comunità insufficienti. Serve vero processo di riforma

apr292021

Recovery Plan, Cimo: case e ospedali di comunità insufficienti. Serve vero processo di riforma

"Dopo tanta enfasi sulla resilienza e rilancio del nostro Paese, in Sanità la montagna ha partorito uno smilzo topolino. Sembrerebbe che la pandemia, tra le mille difficoltà dei pazienti e dei sanitari, tra i milioni di contagiati e le centinaia...
transparent
Prevenzione primaria dell’ictus, le novità nelle linee guida aggiornate Aha/Asa

nov172014

Prevenzione primaria dell’ictus, le novità nelle linee guida aggiornate Aha/Asa

Nuovi anticoagulanti orali (Noac) per pazienti con fibrillazione atriale (Af), monitoraggio domiciliare della pressione arteriosa (Pa) in pazienti ipertesi, cessazione del fumo, contraccettivi orali non estrogenici per donne che soffrono di emicrania...
transparent

lug112014

Assistenza infermieristica domiciliare riduce mortalità di madri e bambini

Non solo le donne incinte che ricevono visite infermieristiche domiciliari nel periodo prenatale, neonatale e infantile hanno una mortalità minore rispetto alle donne non visitate, ma i figli di madri visitate da un infermiere hanno un rischio minore...
transparent
Censis, cresce richiesta cure ma welfare non regge

lug102014

Censis, cresce richiesta cure ma welfare non regge

Aumenta la domanda di cura e di assistenza, ma per la prima volta diminuisce la spesa sanitaria privata (-5,7%). Nell'ultimo anno, infatti, la spesa sanitaria privata ha registrato una flessione, il valore pro-capite si è ridotto da 491 a 458 euro all'anno...
transparent

giu102014

I chili di troppo materni soffocano il neonato

Il rischio di asfissia neonatale alla nascita aumenta nelle partorienti obese o in sovrappeso, secondo uno studio su PLoS Medicine svolto da ricercatori svedesi e statunitensi. Gli autori, coordinati da Martina Persson del Karolinska institutet, hanno...
transparent
Congresso Cipomo, Oliani: focus su appropriatezza e personalizzazione delle cure

mag142014

Congresso Cipomo, Oliani: focus su appropriatezza e personalizzazione delle cure

«Appropriatezza e personalizzazione delle cure». Saranno questi, secondo Cristina Oliani , direttrice del reparto di Oncologia medica dell'ospedale di Montecchio Maggiore (Vicenza), i concetti chiave del XVIII congresso del Collegio italiano dei primari...
transparent
Fimp, nominata nuova segreteria nazionale

mar102014

Fimp, nominata nuova segreteria nazionale

Ai bimbi di oggi non si nega nulla, ma questo non colma il tempo che i genitori non passano con i figli. «La famiglia sta perdendo la sua capacità genitoriale e non a caso molti problemi che emergono alle elementari o alle medie hanno radici nei primi...
transparent

mar102014

Farmaci off-label, spinoso problema in pediatria

Dato che per oltre metà dei farmaci approvati dalla Food and drug administration (Fda) mancano gli studi su sicurezza ed efficacia sotto i 18 anni, sarà sempre più probabile che i pediatri prescrivano farmaci off -label per curare i propri pazienti. È...
transparent
Chiamenti: Fimp ha per Sisac un piano su pediatria del territorio

feb242014

Chiamenti: Fimp ha per Sisac un piano su pediatria del territorio

Giampietro Chiamenti, 67 anni, pediatra di famiglia fin dalla prima convenzione del 1981, è il nuovo presidente della FIMP Federazione Italiana medici pediatri, massimo sindacato di categoria ammesso alle trattative per la convenzione con 5800 mila iscritti...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi