dic122014
È improbabile che causa di ritardo nell’invio allo specialista dei pazienti con sospetta diagnosi di cancro sia la scarsa preparazione professionale dei generalisti, secondo uno studio appena pubblicato sul British medical journal. «Lentezze che riflettono,...

dic112014
Secondo Martin Brunet , generalista di Godalming nel Surrey, Regno Unito, porre obiettivi di risultato sul numero di diagnosi fatte nell’ambito delle cure primarie è immorale e fuorviante. L’opinione del medico di famiglia, riportata nella rubrica “Views...

nov252014
La somministrazione giornaliera di aspirina a basse dosi riduce gli eventi e la mortalità cardiovascolare (Cv) negli ultrasessantenni ipertesi, diabetici o dislipidemici? Alla domanda ha provato a rispondere Yasuo Ikeda della Waseda university di Tokyo...

nov172014
Nuovi anticoagulanti orali (Noac) per pazienti con fibrillazione atriale (Af), monitoraggio domiciliare della pressione arteriosa (Pa) in pazienti ipertesi, cessazione del fumo, contraccettivi orali non estrogenici per donne che soffrono di emicrania...

nov142014
Annals of internal medicine, la rivista ufficiale dell’American college of physicians (Acp), ha appena pubblicato le nuove linee guida pratiche sulla prevenzione dietetica e farmacologica della nefrolitiasi negli adulti. Primo autore del documento è ...

ott252014
«Il decreto sui certificati non agonistici appena entrato in Gazzetta ufficiale non cambia nulla per noi medici sportivi ma ha il pregio di dettare ai medici incaricati dei controlli annuali agli sportivi anche “saltuari” precise operazioni: raccogliere...

ott242014
Il 60% degli italiani effettua almeno annualmente esami medici a scopo di prevenzione generale. E se potessero decidere come utilizzare i soldi pubblici in sanità, il 41% investirebbe in prevenzione e solo il 25% nella costruzione di nuovi ospedali. È...

ott202014
Il dibattito in corso sull’uso crescente di statine per prevenire le malattie di cuore potrebbe scoraggiare migliaia di pazienti dall’assumerle, secondo i risultati di un sondaggio della British cardiovascular society (Bcs) svolto dopo i timori manifestati...

ott182014
Numerose disposizioni assicurano una tutela rafforzata alla persona del lavoratore con il riconoscimento di diritti oggetto di tutela costituzionale, il datore di lavoro non solo è contrattualmente obbligato a prestare una particolare protezione rivolta...

ott142014
La US Preventive Services Task Force (Uspstf) ha recentemente pubblicato su Annals of internal medicine due documenti di indirizzo relativi alle malattie sessualmente trasmissibili. Nel primo gli esperti ribadiscono che una consulenza comportamentale...