dic62021
Una mensilità in più in busta paga ed un po' di stabilizzazioni non bastano a rimettere in sesto i pronto soccorso italiani sguarniti dal blocco dei concorsi e dalla disaffezione dei professionisti sanitari. In questi reparti di "frontiera"...

ott222020
Superare la frammentazione dei modelli gestionali parcellizzati, valorizzare le competenze di tutte le figure professionali e definire un sistema unico nazionale di monitoraggio della qualità delle prestazioni. Questi alcuni dei punti della proposta...

lug312020
Si deve riconoscere alla stazione appaltante un apprezzabile margine di discrezionalità nel richiedere requisiti di capacità economica, finanziaria e tecnica ulteriori e più severi rispetto a quelli normativamente previsti, purché...

mag72020
C'è una carenza di 2300 medici nei Pronto Soccorso per cui potrebbe essere utile un incremento delle borse della scuola di specializzazione di Medicina di Emergenza-Urgenza con almeno una dotazione minima di 1000 borse annue o quanto previsto...

apr242018
Centottanta specialisti in emergenza urgenza diplomati ogni anno in Italia sono pochi. Nei pronto soccorso ne servono di più: dipendenti, competenti, meno "usurabili". La richiesta viene dalla Simeu emiliana: la sezione della società scientifica...

set222016
La mancata applicazione dell'atto che costituiva il servizio di emergenza urgenza del sistema sanitario nazionale e regionale, rischia di far collassare tutto il sistema. A lanciare l'allarme, al termine della riunione nazionale, il coordinamento Cimo...

apr192016
«Una proposta che mette seriamente in pericolo l'organizzazione del sistema integrato di Emergenza e Urgenza e che comporterà effetti negativi sui soccorsi, oltre che spreco di risorse e confusione per il cittadino che avrà le idee poco...

nov182015
Caso: affidamento, per sei mesi, del servizio del soccorso sanitario in emergenza in area extraospedaliera sul territorio della Regione Lazio, mediante l'impiego di autoambulanze ed auto mediche con impiego di medici da individuare da parte dell'impresa...

ott152015
I ricorrenti pretendono di considerare quali fonti individuatrici della "terapia sub intensiva" non solo le leggi regionali ed il Piano sanitario regionale, rientranti nelle "disposizioni regionali" menzionate dall'art. 44 del Ccnl, ma anche gli accordi...

apr282015
Serve una legge nazionale per sanare l'annosa questione dei medici del 118, integrandoli nel sistema emergenza-urgenza e pronto soccorso a "trazione" ospedaliera. A chiedere al Parlamento di riaprire le porte dei concorsi a medici che lavorano nell'emergenza...