Servizi di cure domiciliari forniti da ospedali

Covid-19, Tar Lazio annulla circolare su cure domiciliari. Cricelli (Simg) su farmaci attenersi a raccomandazioni

gen172022

Covid-19, Tar Lazio annulla circolare su cure domiciliari. Cricelli (Simg) su farmaci attenersi a raccomandazioni

Per curare i pazienti malati di Covid, i medici possono utilizzare la terapia domiciliare che reputano più opportuna. È quanto viene fuori dalla sentenza del Tar del Lazio che accoglie il ricorso di alcuni medici di medicina generale e specialisti...
transparent

gen222015

Reato di abuso d’ufficio: medico dipendente richiede compensi

Commette il reato di abuso d'ufficio il dirigente medico che non avvisa la paziente della possibilità di recarsi presso la struttura ospedaliera per le incombenze postoperatorie e dell'onerosità della sua prestazione nel caso in cui proponga...
transparent
Congresso Cipomo, Oliani: focus su appropriatezza e personalizzazione delle cure

mag142014

Congresso Cipomo, Oliani: focus su appropriatezza e personalizzazione delle cure

«Appropriatezza e personalizzazione delle cure». Saranno questi, secondo Cristina Oliani , direttrice del reparto di Oncologia medica dell'ospedale di Montecchio Maggiore (Vicenza), i concetti chiave del XVIII congresso del Collegio italiano dei primari...
transparent
Campania, per operarsi fuori regione serve un’autorizzazione

apr102013

Campania, per operarsi fuori regione serve un’autorizzazione

Per operarsi fuori dalla propria regione, i cittadini campani hanno oggi bisogno di un nulla osta, oppure devono pagare di tasca propria. Lo stabilisce il decreto commissariale 156, pubblicato un paio di giorni fa sul Bollettino ufficiale della Regione Campania
transparent

set122012

Cure senza frontiere in Europa dal 2013

È iniziato il conto alla rovescia verso il 25 ottobre 2013, data in cui entrerà in vigore la direttiva europea che abbatterà le frontiere delle cure per i cittadini Ue. Le Regioni non vogliono farsi trovare impreparate e hanno così formulato il progetto Hon cab
transparent

apr22012

Balduzzi, palliative avanguardia dell’Ssn

Le cure palliative sono un momento di avanguardia del Servizio Sanitario Nazionale: lo ha affermato il ministro della Salute Renato Balduzzi, nel corso di un incontro organizzato dal Pd
transparent

set262011

Snami boccia la proposta sul riordino delle cure primarie

All’appuntamento di oggi del tavolo per il riordino delle Cure primarie tra sigle sindacali e ministero della Salute, lo Snami intende rispedire al mittente la bozza di proposta diffusa nei giorni scorsi
transparent

lug272011

Il trattamento dell’embolia polmonare anche a domicilio

Interessante per i correlati clinico-organizzativi che ne possono derivare questo studio collaborativo internazionale che ha voluto verificare l’efficacia e la sicurezza del trattamento domiciliare di quelle forme di embolia polmonare (EP) che occorrono...
transparent

nov52010

Un forte richiamo dagli USA a favorire le cure domiciliari

In un recentissimo articolo pubblicato sul New England Journal of Medicine il 21 ottobre u.s. - nella sezione �Perspective’ - Landers SH della Cleveland Clinic rivolge un forte richiamo ad incrementare le cure mediche al domicilio del paziente....
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi