mar252021
Un malato lieve che improvvisamente si aggrava e rischia la morte o un malato i cui peggioramenti si possono studiare e prevedere? La gestione a casa del Covid nella pratica del medico di famiglia presenta problemi pratici e anche di aderenza alle indicazioni...

ott162020
Otto pazienti stomizzati o con lesione del midollo spinale su dieci chiedono di avere gli ausili a casa anziché procurarli nella farmacia territoriale od ospedaliera. Lo rivela un'indagine condotta da Altems, l'alta scuola di studi di management...

set172020
Creare un fondo ad hoc dedicato al potenziamento dell' assistenza domiciliare integrata attraverso la revisione del regime fiscale sui prodotti da tabacco riscaldato, l'emendamento di Cittadinanzattiva presentato in Parlamento. La proposta per il rafforzamento...

lug72020
In tema di prestazioni previdenziali ed assistenziali , non è necessaria la formalistica compilazione dei moduli predisposti dall'Inps o l'uso di formule sacramentali né costituisce requisito ostativo all'esercizio dell'azione per il riconoscimento...

mar272020
Bisogna far fronte alla sospensione di alcuni servizi incrementando l' assistenza socio-sanitaria e domiciliare per i malati cronici e rari, gli immunodepressi, gli acuti non ospedalizzati e le persone disabili non autosufficienti. Le risorse per farlo...

mar132020
Lo studio è chiuso. Davanti alla porta una cassettina dov'è scritto "depositate qui le vostre richieste per le ricette". È la linea che sta crescendo tra i medici di famiglia per affrontare il coronavirus: dove si può, visite mirate...

mar102020
Sussiste il reato di omissione di atti d'ufficio nell'ipotesi in cui un sanitario addetto al servizio di guardia medica non aderisca alla richiesta di intervento domiciliare urgente, limitandosi a suggerire al paziente l'opportunità di richiedere...

mar52020
In tema di rapporto convenzionale dei medici specialisti ambulatoriali interni ed altre professionalità sanitarie, posto che l'incarico al professionista possa essere conferito per lo svolgimento esclusivo di attività esterna e che in tal...

gen82018
«Più visite domiciliari da parte dei medici di famiglia per contrastare l'influenza purtroppo non vuol dire meno accessi in Pronto soccorso». Fiorenzo Corti segretario Fimmg Lombardia risponde all'Assessore alla Salute della Regione Lombardia...

lug212016
L'inserimento dello spettro autistico all'interno della sezione delle psicosi nei nuovi Livelli essenziali di assistenza aveva nei giorni scorsi alimentato alcune preoccupazioni, fugate dal ministro per la Salute durante il question time alla Camera dei...