nov62019
È illegittima la radiazione di Sergio Venturi , assessore alla Sanità in Emilia Romagna e medico gastroenterologo, disposta dall'ordine professionale perché con l'esercizio delle sue funzioni invade le competenze di un politico che fa parte...

ott102019
«Polemiche e precisazioni a parte, rimane il fondo delle dichiarazioni di Venturi che sono, purtroppo, 'coerenti' con le sue decisioni nella regione di cui è amministratore pubblico. In Emilia Romagna è in corso da anni un processo di compressione...

ott92019
Nubi sulla trattativa per la convenzione. Questo segna il barometro della medicina generale dopo le dichiarazioni, poi in parte precisate, dell'assessore emiliano Sergio Venturi, che è pure presidente del comitato di settore delle regioni, sui...

ott82019
«Non esiste, e non è mai esistita la possibilità che funzioni mediche vengano esercitate da altre figure professionali, in assenza di indicazioni da parte della scienza. E se oggi i medici sono costretti, loro malgrado, a dover adempiere...

lug182019
È giusto erogare nelle strutture pubbliche il medicinale efficace nella cura della maculopatia retinica e dal costo di 40 volte inferiore a quello di altri farmaci: così, già solo in Emilia-Romagna, si garantiscono cure efficaci e sicure...

giu282019
«Grande soddisfazione per il raggiungimento dell'Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni, veterinari ed altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi) »: lo afferma Sergio...

mag302019
Più ancora delle elezioni europee per la sanità potrebbero avere conseguenze importanti gli esiti delle elezioni in Piemonte, dove la giunta Chiamparino di centro sinistra lascia e con essa se ne va l'assessore alla salute Antonino Saitta...

apr102019
«Il complessivo equilibrio di un sistema plurale, quale è quello delle autonomie, in particolar modo in un sistema integrato, quale è quello della sanità, impone che al riconoscimento di maggiori poteri debba necessariamente corrispondere...

apr92019
Anche l'Emilia-Romagna potrebbe dover ricorrere al richiamo dei medici in pensione per sopperire alla mancanza di specialisti, riprendendo la pratica attuata recentemente dalla Regione Veneto. A comunicare tale possibilità è l'assessore...

gen92019
«Le critiche rivolte alla Conferenza delle Regioni e al Comitato di Settore Regioni-Sanità possono essere respinte al mittente, visto il grande impegno profuso per creare le migliori condizioni possibili per il rinnovo del contratto della dirigenza...