giu42022
Primo ok del Senato alla legge sulla concorrenza con 180 sì, 26 no e un astenuto dopo l'intesa di maggioranza sulle gare per l'assegnazione delle concessioni balneari (rinviate a decreti attuativi), ora il provvedimento (AS 2469) va in seconda...

giu12022
Potenziamento di centri multiprofessionali, integrazione con la medicina generale e telemedicina per un'assistenza di prossimità: sono queste le direttrici individuate dall'Associazione Medici Diabetologi (AMD) e dalla Società Italiana di...

mag262022
Un sì quasi unanime dell'Aula della Camera alla delega per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Ircss). I voti a favore sono stati 324, nessun contrario, un astenuto. Il testo ora passa al Senato....

mag52022
Via libera dell'Aula della Camera sul decreto-legge riaperture, che contiene la fine dello stato di emergenza e il superamento delle misure di contrasto al Covid, su cui a Montecitorio ha incassato la fiducia. I voti a favore sono stati 316, 48 i contrari...

mar22022
Il Senato dà il via libera definitivo alla conversione in legge del decreto Covid che disciplina, tra l'altro, l'obbligo vaccinale nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Il provvedimento, su cui il governo ha posto la questione di fiducia, è...

feb242022
Bonus psicologo, chance di convenzione per tutto l'anno per i medici del corso di formazione, più valore per i titoli esteri nelle assunzioni, sebbene a termine. È legge il decreto Milleproroghe, approvato in Senato con 196 sì e 26 no dopo...

feb132022
La commissione Industria del Senato ha cominciato a discutere del Ddl Concorrenza, una delle riforme qualificanti previste dal Pnrr che dovrà vedere la luce entro la fine dell'anno. Il Ddl si muove lungo quattro direttrici. In primo luogo, si...

feb112022
Con 139 voti favorevoli, 16 contrari e 2 astenuti il decreto per la proroga dello stato di emergenza nazionale, per il contenimento della diffusione dell'epidemia e sul green pass è stato approvato dall'Aula del Senato. Il provvedimento, che...

nov32021
"Tutti insieme, in questi ultimi anni, abbiamo lavorato per predisporre un Testo di legge che permetta di fare quadrato accanto ai pazienti con malattie rare e alle loro famiglie, offrendo maggiori risorse sia in termini di omogeneità delle prestazioni,...

lug282021
Ok dell'Aula del Senato alla fiducia chiesta dal Governo sul decreto semplificazioni -governance Pnrr, nel testo già approvato dalla Camera. I voti a favore sono stati 213, i contrari 33, nessun astenuto. Arriva così il via libera definitivo...