mar102023
La somministrazione della molecola anti-diabete semaglutide continua a far discutere. Il suo utilizzo per la perdita del peso allarma i diabetologi: «L'uso improprio del farmaco semaglutide mette a rischio la salute: c'è un rischio di perdita di...

mar72023
La fornitura del farmaco Ozempic (semaglutide in penna preriempita) di Novo Nordisk indicato per il trattamento dei pazienti adulti con diabete tipo 2 non adeguatamente controllato in aggiunta alla dieta e all'esercizio fisico, potrebbe non essere sufficiente...

mar12023
Il programma STEP (Semaglutide Treatment Effect in People with Obesity) (Wilding JPH, et al. N Engl J Med 2021) è costituito da studi di fase 3 su efficacia, sicurezza e durability della semaglutide in soggetti non diabetici affetti da obesità....


nov142022
Secondo quanto emerge da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, il farmaco semaglutide, già approvato per la gestione del peso per adulti obesi o sovrappeso, potrebbe aiutare anche gli adolescenti. I risultati mostrano come...

apr202022
Si apre di fatto una nuova era per il trattamento del diabete tipo 2, malattia cronica che colpisce circa 3,5 milioni di persone nel nostro Paese, ovvero il 7% della popolazione adulta. Infatti, è disponibile anche in Italia, rimborsata dal Servizio...

mar92022
La gestione terapeutica dell'obesità è piuttosto complessa e richiede un approccio multi-dimensionale con l'associazione di varie modalità terapeutiche integrate fra loro. È noto da molti anni che l'associazione di farmaci alla terapia...

mag242021
È stato appena pubblicato lo studio STEP 1 su semaglutide in somministrazione settimanale sottocutanea per il trattamento dell'obesità nell'adulto. «Sono stati reclutati 1961 soggetti non diabetici con BMI ≥ 30 kg/m2 (o ≥ 27 kg/m2...

mar162021
Negli adulti con sovrappeso o obesità e diabete di tipo 2, la somministrazione di 2,4 mg di semaglutide una volta alla settimana ha portato a una riduzione del peso corporeo superiore e clinicamente significativa rispetto al placebo. «Abbiamo...

mar102021
Uno studio di fase 3 mostra che in persone obese o in sovrappeso la somministrazione sottocutanea di semaglutide una volta a settimana, aggiunta a una terapia comportamentale intensa e a una dieta ipocalorica iniziale, ha indotto nell'arco di 68 settimane...